iye-logo-light-1-250x250
Webzine dal 1999

Altro – Sparso

Un lavoro allo stesso tempo sgraziato e curato, dove l'orecchiabilità pop viene declinata all'interno dell'impulsività punk. Se non li avete mai ascoltati, ascoltateli.

Dopo aver passato gli ultimi quattro anni a rilasciare ep, gli Altro (formazione pesarese composta da Alessandro Baronciani, Gianni Pagnini, Matteo Caldari) raggruppano quanto fatto (aggiungendo anche un paio di inediti) per dare vita a questo“Sparso, loro quarto disco lungo in carriera.

I diciotto brani proposti, sempre freschi e frizzanti, scorrono rapidi uno dopo l’altro, passando dall’introduttiva Lucia ai The Hives privi di frenesia di Ingrandimento (senza dimenticare la malinconia di Spesso e il fragore sfrecciante di Ottimismo). Ci sono anche le melodie che si inchiodano in testa (come in Nome), le tempeste sonore di Stampa, lo sgangherato muoversi di Che Non Sembri Reggae e le deviazioni acustiche di Calcoli. Insomma, un disco rapido (il minutaggio complessivo si attesta sulla mezz’ora) che presenta infinite sfaccettature, come piccole immagini da vedere in rapida successione. Un lavoro allo stesso tempo sgraziato e curato, dove l’orecchiabilità pop viene declinata all’interno dell’impulsività punk. Se non li avete mai ascoltati, ascoltateli.

Tracklist:
01. Lucia
02. Gattini
03. Ingrandimento
04. Spesso
05. Ti Ricordi
06. Classe
07. Ottimismo
08. Chiaramente
09. Precisamente
10. Rico
11. Nome
12. Cancello
13. Stampa
14. Sangue
15. Che Non Sembri Reggae
16. Melograno
17. Calcoli
18. Paolo

Line-up:
Alessandro Baronciani
Gianni Pagnini
Matteo Caldari

ALTRO – Facebook

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

CANALE TELEGRAM

RIMANI IN CONTATTO

GRUPPO WHATSUP

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

Fuzztones – Buried treasure

Si respira aria di grande festa alla corte del re indiscusso del Sixties garage rock revival, Rudi Protrudi. Da un paio di anni a questa

KMFDM – Hau Rock 2025

I KMFDM raramente sbagliano un disco, fanno musica rumorosa mettendo il dito nella piaga della nostra società, e questo disco remixato suona ancora meglio dell’originale, cosa volere di più?

Flaming Sideburns – Rocket science

Solchi che puzzano di ormoni impazziti, alcool, intemperanze adolescenziali, sudore e divertimento. E’ la considerazione definitiva che si può trarre dopo l’ascolto di “Rocket science