iye-logo-light-1-250x250
Webzine dal 1999

Recensione : Artisti Vari – The Descent Of Man Ep

Terza ed ultima parte della trilogia vinilesca dedicata agli studi di Charles Darwin. La meritoria Electronique.it ci porta a scoprire il lato oscuro della musica elettronica, e il suo impatto sulla psiche umana.

L’intenzione di questo ep è quello di mostrare il nesso tra suoni oscuri ed aggressivi, e l’agitazione umana. In breve, quanto pesa della techno oscura sul nostro cervello. Quattro pezzi che più che dare agitazione danno estremo godimento, confermando la grande qualità delle uscite Electronique.it . Si comincia con Pholus di Nursiø , che è un altro progetto di Commodity Place. Questa traccia verte sul grande amore per il suono delle colonne sonore di John Carpenter e Claudio Simonetti, quelle atmosfere sospese ed orrorifiche, fatte con sintetizzatori come il Moog o i vari Roland. Segue The Exaltics che ci presenta The Sign, una traccia techno con un tiro post–wave ed industriale davvero notevole. Il terzo pezzo del 12”, Average Apogee è un pezzo molto arioso, che include vari generi al suo interno, dall’acid, alla house distorta, e forse è il pezzo più notevole dei quattro.
A chiudere BüromaschinenThalamus Hardware Conversion, dalla mente di Lorenzo Ceccotti, uno dei migliori designer italiani, che ci regala questo pezzo con Gianluca Abbate, dando prova di un ottimo talento musicale. In definitiva questa compilation non spaventa, anzi dà grande piacere, sia a chi è già un cultore della techno oscura, o a chi cerca semplicemente una buona compilation di ottima techno. Edizione limitata a soli 300 vinili.

Tracklist:
Side A1:Nursiø – Pholus-
Side A2:The Exaltics – The Sign –
Side B1: Healing Force Project – Average Apogee-
Side B2: Büromaschinen – Thalamus Hardware Conversion –

www.electronique.it/label

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

KMFDM – Hau Rock 2025

I KMFDM raramente sbagliano un disco, fanno musica rumorosa mettendo il dito nella piaga della nostra società, e questo disco remixato suona ancora meglio dell’originale, cosa volere di più?

Mold Bunny – Unholy Sunday

Mold Bunny svela “Unholy Sunday”, un disco violento e catartico che mescola deathcore, powerviolence e grindcore. Scopri il loro suono unico!