Spacepony – Vintage Future

L’atmosfera dreamy che si crea durante l’ascolto dell’ep, non oscura affatto le capacità compositive della band che evidenziano un buon margine di crescita.

Spacepony – Vintage Future

Che la Riviera Romagnola negli ultimi anni sia diventata la fucina di tutte le migliori band italiane della scena indipendente, è ormai cosa certa. Situazione resa tale principalmente dal fatto che, molto spesso, le varie formazioni sono legate da rapporti di amicizia, collaborazione e sostegno reciproco.

Il sound che caratterizza questa fetta di Stivale è per lo più composto da new wave, post punk, dream pop e psichedelia. Psichedelia che contraddistingue il nuovo ep degli Spacepony, band ravennate composta da quattro polistrumentisti, Stefano Felcini, David Alessandrini, Francesco Baldini e Francesco Garoia, sognatori e amanti degli effetti elettronici e della ricerca di nuovi suoni.
Dopo numerosi cambi di formazione, finalmente le fatiche del quartetto romagnolo si sono concretizzate in un Ep, Vintage Future che, grazie ai suoni languidi e dilatati inseriti in un contesto pop folk, ci fa sognare come non mai, facendoci fluttuare per tutta la durata delle cinque tracce.
L’atmosfera dreamy che si crea durante l’ascolto dell’ep, non oscura affatto le capacità compositive della band che evidenziano un buon margine di crescita.
Ci si aspetta, quindi, un lavoro sulla lunga distanza che possa confermare quello che di buono, i quattro ragazzi di Ravenna, hanno mostrato finora.

Tracklist:
1. I’ll Find you
2. Drive My Car
3. The River
4. I Need You
5. Not Enough

Line-up:
Stefano Felcini
David Alessandrini
Francesco Baldini
Francesco Garoia

SPACEPONY – Facebook

https://soundcloud.com/thespacepony/

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

THEE HEADCOATS – IRREGULARIS (THE GREAT HIATUS)

Neanche il tempo di recensire l’album-raccolta “Failure not success” (pubblicato col moniker Wild Billy Childish & CTMF) che arriva subito un altro Lp, nel 2023, firmato dallo stacanovista inglese Billy Childish, poliedrico menestrello di culto, che per questa release ha riesumato gli Headcoats, che tornano

I miserabili di Ladj Ly

I miserabili di Ladj Ly

Dedicato a chi è d’accordo con la frase di Hugo che chiude la pellicola: “Amici miei, tenete a mente questo: non ci sono né cattive erbe né uomini cattivi. Ci sono solo cattivi coltivatori”.

Death Mantra For Lazarus – DMFL

Sussurri musicali dettati da una grande tecnica musicale accompagnata da una capacità compositiva superiore, per un lavoro tutto da ascoltare, scoprire ed amare, per chi ama immergersi nella dolce tempesta dei Death Mantra For Lazarus.

AA VV – BOMB YOUR BRAIN Vol. 2

Secondo capitolo per la compilation “Bomb Your Brain“, ancora una volta concepita e pubblicata, sempre in cinquecento copie, dalla piccola e coraggiosa etichetta indipendente francese Pigmé Records. Stessa formula del primo volume, una succosa e urticante raccolta (a questo giro con la didascalia che recita: