16 – Un 25 Aprile A Marzabotto

Oggi parliamo di 16' - Un 25 Aprile a Marzabotto, film documentario diretto da Stefano Ballini. Il film mette a confronto Ferruccio, sedici anni nel 1944, all'epoca dell'eccidio di Marzabotto che cancellò gran parte della sua famiglia, e Cosimo un ragazzo di oggi che vive la semplicità e la concretezza dei suoi anni.

16 – Un 25 Aprile A Marzabotto

Memoria. Ricordi. Lucida analisi di fatti ancora oggi senza giustizia…
follia giustificata dalla guerra… Atrocità che hanno visto protagonisti,
uomini, donne, bambini, con l’unica colpa di trovarsi in quei luoghi, quando l’orda tedesca in ritirata uccideva i loro fratelli, molto spesso con la complicità degli stessi italiani.
Sullo ”sfondo” le commemorazioni del 25 Aprile a Monte Sole. Luogo simbolo della strage.
La Prima del Film c’è stata il 05 Ottobre a Marzabotto (Bo), a seguire due date in toscana il 19 a Tavarnelle Val di Pesa (Fi) e il 26 Ottobre a
Orbicciano (Lu). Ma altre ne verranno, quasi a creare un circuito della
memoria. Proprio in questi giorni, 16, ha avuto un importante riconoscimento dal Presidente della Repubblica.

16 un 25 aprile a Marzabotto

16 un 25 aprile a Marzabotto

16 un 25 aprile a Marzabotto

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

LES LULLIES – MAUVAISE FOI

A cinque anni dal fragoroso album di debutto omonimo (un ruspante affresco di dieci episodi di veloce garage punk senza fronzoli) i francesi Lullies tornano sulle scene con un nuovo disco, “Mauvaise Foi” (Bad Faith) uscito, a fine maggio, sempre su Slovenly Rercordings.Il secondo Lp

Banchetto cuore delle bands

Oggi vi voglio parlare di una argomento che a me sta particolarmente a cuore facendo parte di quelli che la musica anche la fanno ( ci proviamo se non altro) .

Alberica Sveva Simeone – The wormcave

Primo romanzo della scrittrice romana Alberica Sveva Simeone per le edizioni Plutonia Publications dello scrittore e ottimo divulgatore del fantastico con il suo podcast Plutonia Publications.