Radiosa Vol. 2

Radiosa Vol. 2 : Toro y Moi, Yard Act, Ibibio Sound Machine, The Anomalys, Caleb Dailey, Sam Snitchy, Dan Vapid & the Cheats, Kerbside Collection e molto altro.

Radiosa Vol. 2

Seconda puntata di Radiosa. Un podcast di novità musicali di qualità. Senza barriere o generi. Godetevela..

Toro y Moi, Yard Act, Superchunk, Bob Mould , Ibibio Sound Machine e altro.

Toro y Moi – Postman (03:03)

Si tratta del settimo album del progetto capitanato da Chaz Bear, ma solo del primo per Dead Oceans dopo aver pubblicato i suoi ultimi dischi per Carpark. Chaz e i suoi Toro y Moi sono musicisti onnivori, capaci di scrivere favolose tracce dai toni indie-rock e influenzate da chillwave, house, psichedelia, hip-hop, funk e techno, ma principalmente di creare atmosfere pop dannatamente incisive.

Yard Act – Land Of The Blind (03:20)

Gli Yard Act sono un gruppo rock britannico di Leeds, composto da James Smith, Ryan Needham, Sam Shjipstone e Jay Russell. Il loro album di debutto The Overload è stato pubblicato il 21 gennaio 2022 e ha debuttato al numero 2 della UK Albums Chart.

Superchunk – Wild Loneliness (03:03)

I Superchunk sono dei veterani della scena indie-rock americana, attivi da 30 anni e capaci come poche altre band di traghettare il sound e l’estetica del punk al grande pubblico. la nostra intervista in esclusiva in italiano ed inglese.

Bob Mould – The Ocean – World Cafe Session (03:56)

poco da dire 🙂

Ibibio Sound Machine – Protection From Evil (04:52)

Si tratta del quarto album del collettivo di Londra capitanato da Eno, carismatica artista nata in Nigeria. La band fonde elementi afro-beat, funk, disco e post-punk contemporaneo con uno stile unico e facilmente riconoscibile.

The Anomalys – Smart Patrol (02:12)

Band da Amsterdam di ottimo punkrock, già vari tour in giro per l’ Europa.

Caleb Dailey – Brass Buttons (04:16)

Suo ultimo disco è una raccolta di cover intitolata Warm Evenings, Pale Mornings; Accanto a te allora.Prodotto da John Dieterich di Deerhoof, Keiko Beers e lo stesso Dailey, è un incantatore malinconico, radicato nelle idee tradizionali ma libero nel suo ambito.

Sam Snitchy – cake (02:50)

The Dead Kennedys, the Ramones, Public Enemy and Sleaford Mods… Cosa ne dite?

Dan Vapid & the Cheats – Runaway Jane (03:52)

Il luminare del punk rock Dan Vapid (Screeching Weasel, the Riverdales, the Mopes, Noise by Numbers, ecc.) ritorna con un nuovissimo intero di classici del punkrock istantaneo.

Kerbside Collection – Glaze (04:33)

I Kerbside Collection, collettivo di jazz-funk e rare grooves, stanno per pubblicare il nuovo album ‘Round The Corner’ su Légère Recordings, un’opera che mette in mostra la grintosa sezione ritmica della band, le sue tastiere funky e i lick di chitarra jazzy.

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

Death Mantra For Lazarus – DMFL

Sussurri musicali dettati da una grande tecnica musicale accompagnata da una capacità compositiva superiore, per un lavoro tutto da ascoltare, scoprire ed amare, per chi ama immergersi nella dolce tempesta dei Death Mantra For Lazarus.

AA VV – BOMB YOUR BRAIN Vol. 2

Secondo capitolo per la compilation “Bomb Your Brain“, ancora una volta concepita e pubblicata, sempre in cinquecento copie, dalla piccola e coraggiosa etichetta indipendente francese Pigmé Records. Stessa formula del primo volume, una succosa e urticante raccolta (a questo giro con la didascalia che recita:

THE FUZZTONES live a POGGIBONSI (Si)

THE FUZZTONES live: Sul palco i Fuzztones, gruppo storico garage rock statunitense, il cui nome è stato ispirato dall’effetto di distorsione fuzz tone appunto, inventato nel 1962 e che sentiamo sempre in Satisfaction dei Rolling Stones.

South Sardinian Scum - Switch the Driver

South Sardinian Scum – Switch the Driver

I South Sardinian Scum non si inventano un cazzo, e neanche vogliono farlo, si limitano a suonare ciò che gli piace e lo fanno con la voluttà di chi sta compiendo una missione per conto di un dio minore e perdente, se non vi basta fatevi un bell’ aperitivo in un bar fighetto con della tech house di sottofondo sperando che il cocktail di merda che vi sarà servito vi vada per traverso.