Orlando Julius & The Heliocentrics – Carroponte, Sesto S.giovanni 31/7/15

La leggenda vivente dell' highlife e afrobeat nigeriano in tour in Europa!

Orlando Julius & The Heliocentrics – Carroponte, Sesto S.giovanni 31/7/15

Finalmente la data tanto attesa è arrivata … 31 Luglio 2015 Orlando Julius & the Heliocentrics
live al Carroponte (Milano). Piccola trasferta da Genova per gustarci questa leggenda vivente dell’ highlife e afrobeat nigeriano in tour in Europa!

Orlando (nome d’arte preso in prestito dall’attore africano, Orlando Martins) Julius Aremu Olusanya Ekemode , classe 1943, è uno dei musicisti più innovativi e pionieristici del suo tempo e ha dato un contributo straordinario alla musica nigeriana tra gli anni sessanta e settanta. Sassofonista, cantante e compositore ha iniziato la sua carriera musicale fin da giovanissimo e si è distinto sapendo mescolare ritmi tradizionali africani con l’R&B e il soul americano degli anni ’60, vero maestro e ispiratore per Fela Kuti e precursore del genere afrobeat. Attualmente gira in tour con gli Heliocentrics, collettivo di musicisti londinesi specializzati in jazz e funk, già protagonisti in altri concerti e dischi con un altra leggenda vivente africana, Mulatu Astatke padre dell’ ethio-jazz.

Purtroppo a causa di un incidente in autostrada ci perdiamo gli Herbadelici (gruppo funk milanese) che aprono il concerto ma arriviamo giusti per vederci Orlando! Ci infiliamo miracolosamente tra le prime file nonostante ci sia parecchia gente … subito veniamo travolti dall’energia della band che domina il palco con una semplicità ed una gioia coinvolgente, afrobeat e highlife con ritmi ipnotici ed incalzanti, riff funky in stile James Brown con svarioni jazz … il tutto magistralmente coordinato perfettamente alla batteria da Malcom Catto che insieme a Jack Yglesias (membro anche dei Family Atlantica) alle percussioni scaldano l’atmosfera. Orlando al sassofono dà emozioni ma anche quando è alla voce, e a “duettare” simpaticamente con lui è sua moglie, la bravissima e bella Latoya Aduke, ballerina e cantante che ha una carica pazzesca, danza danza in modo spettacolare sulle note e scalda per bene il pubblico che applaude ad ogni suo cenno e sorriso! Una grande! Tutto il pubblico è preso benissimo e l’ambiente sopra e sotto il palco è fantastico:  la gente balla e spesso i musicisti si lasciano andare ad assoli e improvvisazioni, che divertono e ottengono gli apprezzamenti e gli applausi dei presenti per tutto il concerto!

Ancora una volta gli Heliocentrics dimostrano di essere una band di alto livello che sa ridare splendore alla musica del passato con una chiave molto sperimentale e spesso sofisticata. Speriamo in un nuovo tour per rivedere ancora Orlando Julius in Italia il prima possibile, magari con l’uscita di un nuovo disco!
Un ringraziamento al Biko e al Carroponte per averci regalato questo concerto.

Se ve lo siete persi vi consigliamo comunque il loro ultimo disco intitolato Jaiyede Afro edito dalla Strut Records:

https://strut.greedbag.com/buy/jaiyede-afro/

orlando

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

LES LULLIES – MAUVAISE FOI

A cinque anni dal fragoroso album di debutto omonimo (un ruspante affresco di dieci episodi di veloce garage punk senza fronzoli) i francesi Lullies tornano sulle scene con un nuovo disco, “Mauvaise Foi” (Bad Faith) uscito, a fine maggio, sempre su Slovenly Rercordings.Il secondo Lp

Banchetto cuore delle bands

Oggi vi voglio parlare di una argomento che a me sta particolarmente a cuore facendo parte di quelli che la musica anche la fanno ( ci proviamo se non altro) .

Alberica Sveva Simeone – The wormcave

Primo romanzo della scrittrice romana Alberica Sveva Simeone per le edizioni Plutonia Publications dello scrittore e ottimo divulgatore del fantastico con il suo podcast Plutonia Publications.