Mondocane

Titolo: Mondocane Regia: Alessandro Celli : da vedere perché si tratta di un film ambizioso, post apocalittico e, a suo modo, politico: in una Taranto che ha subito “la grande evacuazione”, sulle rovine della città industriale comanda la criminalità perché la polizia è sconfitta in partenza....

Mondocane

Titolo: Mondocane

Regia: Alessandro Celli 

Produzione: Italia 

Anno: 2021

In un futuro non molto lontano, Taranto è una città spettrale cinta dal filo spinato in cui nessuno, nemmeno la polizia, si azzarda a entrare. Sono rimasti i più poveri che lottano per la sopravvivenza, mentre una banda criminale, le Formiche, cerca di controllare il territorio. Due orfani tredicenni cresciuti insieme – Pietro detto Mondocane e Christian detto Pisciasotto – sognano di entrare in quella gang. Ci riusciranno, ma qualcosa s’incrina nel loro equilibrio mettendo a rischio tutto quello in cui credono.

Un film su: 

  • l’amicizia e i sentimenti forti;
  • il disastro ambientale;
  • il riprendersi quello che ci è stato tolto;
  • il ghetto;
  • l’infanzia perduta;
  • le promesse da mantenere;
  • la fiducia;
  • la corruzione del potere.

Da vedere perché si tratta di un film ambizioso, post apocalittico e, a suo modo, politico: in una Taranto che ha subito “la grande evacuazione”, sulle rovine della città industriale comanda la criminalità perché la polizia è sconfitta in partenza; la terra dove scappare è l’Africa, mentre Roma perde il titolo di capitale e l’Italia è una specie di Paese fantasma privo di una definita geografia; i bambini, che non sono neanche più in grado di riconoscere la figura di Cristo in croce, quando non vengono sfruttati nel lavoro nelle acciaierie sono degli sbandati – “Randagi” – o dei criminali al soldo di una congrega di adulti.

Presentato nel settembre scorso alla Settimana della Critica a Venezia 78.

Dedicato a chi ama i film distopici. 

 

Mondocane di Alessandro Celli 

Cast:
Ludovica Nasti
Federica Torchetti
Alessandro Borghi
Barbara Ronchi

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

Death Mantra For Lazarus – DMFL

Sussurri musicali dettati da una grande tecnica musicale accompagnata da una capacità compositiva superiore, per un lavoro tutto da ascoltare, scoprire ed amare, per chi ama immergersi nella dolce tempesta dei Death Mantra For Lazarus.

AA VV – BOMB YOUR BRAIN Vol. 2

Secondo capitolo per la compilation “Bomb Your Brain“, ancora una volta concepita e pubblicata, sempre in cinquecento copie, dalla piccola e coraggiosa etichetta indipendente francese Pigmé Records. Stessa formula del primo volume, una succosa e urticante raccolta (a questo giro con la didascalia che recita:

THE FUZZTONES live a POGGIBONSI (Si)

THE FUZZTONES live: Sul palco i Fuzztones, gruppo storico garage rock statunitense, il cui nome è stato ispirato dall’effetto di distorsione fuzz tone appunto, inventato nel 1962 e che sentiamo sempre in Satisfaction dei Rolling Stones.

South Sardinian Scum - Switch the Driver

South Sardinian Scum – Switch the Driver

I South Sardinian Scum non si inventano un cazzo, e neanche vogliono farlo, si limitano a suonare ciò che gli piace e lo fanno con la voluttà di chi sta compiendo una missione per conto di un dio minore e perdente, se non vi basta fatevi un bell’ aperitivo in un bar fighetto con della tech house di sottofondo sperando che il cocktail di merda che vi sarà servito vi vada per traverso.