iye-logo-light-1-250x250
Webzine dal 1999

Melvins, ad aprile il nuovo album. Condiviso il primo singolo

E’ prevista per il 19 aprile l’uscita del nuovo album dei Melvins, prolifico ensemble seattleite/californiano capitanato da Buzz Osborne. Il disco si intitola “Tarantula Heart” e verrà pubblicato su Ipecac Recordings.

Per la band fondata (nel 1983) da “King Buzzo”, da sempre fautore di una proposta eclettica impossibile da catalogare in un solo genere (una creatura multiforme dalle sonorità proto-grunge/stoner/sludge/alternative/punk/noise/psych/blues/heavy rock) si tratta del ventinovesimo Lp ufficiale e arriva a due anni di distanza da “Bad Mood Rising” e a uno da “The devil you knew, the devil you know” (la riregistrazione dell’Ep di debutto del 1986) e dall’album collaborativo con Void Manes, “Throbbing Jazz Gristle Funk Hits” (tributo ai Throbbing Gristle).

Il gruppo, tornato a essere un trio composto da Buzz, il batterista Dale Crover e il bassista Steven McDonald, ha affidato la produzione al fidato Toshi Kasai a Los Angeles, e si è avvalso della collaborazione in studio di un secondo batterista, Roy Mayorga, e del chitarrista Gary Chester. Osborne ha rivelato di aver sperimentato, per la prima volta nel percorso del combo, un differente processo compositivo durante la genesi del full length, suonando con i musicisti (e amici) Mayorga e Chester, elaborandone poi i riff e i fill di batteria e assemblando in studio le varie parti registrate con nuova musica scritta appositamente per riadattare e integrare il tutto, in modo da ricavarne dei pezzi totalmente nuovi che hanno entusiasmato i compagni di band.

E’ stato condiviso un primo assaggio estratto dal nuovo long playing, il singolo “Working the ditch“, di cui è stato realizzato anche un videoclip (diretto da Jesse Nieminen).

Di seguito artwork (curato dall’artista e coniuge di Osborne, Mackie) tracklist dell’album e streaming del brano.

Melvins, Ad Aprile Il Nuovo Album. Condiviso Il Primo Singolo

1. Pain Equals Funny

2. Working the Ditch

3. She’s Got Weird Arms

4. Allergic to Food

5. Smiler

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

Nora, Nü Burn, Spleen, The Nightingales, The Mighty Mocambos, Distance, Los Pepes, Mclusky, Night Beats e Larsovitch.

Frontiere Sonore #20

Frontiere Sonore #20: Nora, Nü Burn, Spleen, The Nightingales, The Mighty Mocambos, Distance, Los Pepes, Mclusky, Night Beats e Larsovitch.

Putan Club Filles d’Octubre

Putan Club Filles d’Octubre: Esperienza sonora unica ed irripetibile, per un gruppo che non ha eguali al mondo nella nostra epoca, ma che in un passato dimenticato era la normalità, quando si comprendeva e si ammetteva il caos.

Wod of Death Go Go Ponies

Go Go Ponies Wod of Death

Go Go Ponies Wod of Death, “Wod of death” esce come singolo apripista ai diversi live estivi della band che calcherà palchi importanti e fighissimi tanto in Italia che in Europa. 

Le ossa Meteore

Le Ossa “Meteore”: un debutto audace che fonde suoni diversi in un universo musicale ricco di emozioni e immagini potenti. Scopri la loro arte!