Maudit – Maudit

Un'ottima partenza, ma con ancora un paio di cose da sistemare

Maudit – Maudit

I milanesi Maudit, formazione a cinque nata nel 2011 (Davide Carrone, Rino Cipollaro, Andrea Vernò, Jgor Ognibeni, Andrea Brumana) debuttano, dopo tre anni di registrazioni non ufficiali e concerti, con i sette brani, a cavallo fra alternative rock e punk rock, di questo album omonimo.

Il nervosismo teso di Tempi Migliori, pur ricordando fin dal primo secondo i conterranei Ministri, agguanta l’ascoltatore con i suoi ritornelli carichi di energia, aprendo alle parole velenose dell’altrettanto diretta Milano (con una originale conclusione dallo spirito rap) e al procedere dritto e deciso di Colpevole.
Il marciare vivace di Schiavo, invece, sempre squillante e spedito, introduce la più sciolta e fluida Alta Tensione, mentre la lenta e sentimentale Juliet, non rinunciando a metter da parte le chitarre distorte nemmeno in questo caso, lascia che a chiudere siano i ritornelli singalong di Cattivo.

Il debutto dei Maudit colpisce l’ascoltatore come un pugno in pieno volto. I sette pezzi proposti, carichi di energia e forza, arrivano fino in fondo con facilità, abbattendo ogni possibile ostacolo. A minare leggermente il risultato complessivo, però, ci pensano il suono un po’ troppo derivativo (si veda alla voce Ministri) e il fatto che, ancora, non sono presenti pezzi in grado di piantarsi in testa per restarci al lungo. Un’ottima partenza, ma con ancora un paio di cose da sistemare.

Tracklist:
01. Tempi Migliori
02. Milano
03. Colpevole
04. Schiavo
05. Alta Tensione
06. Juliet
07. Cattivo

Line-up:
Davide Carrone
Rino Cipollaro
Andrea Vernò
Jgor Ognibeni
Andrea Brumana

MAUDIT – Facebook

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

ZAKO – I

Durante una trasferta in Toscana per motivi familiari, per chi vi scrive si è presentata una splendida opportunità: quella di vedere in azione, per la prima volta dal vivo, i leggendari Fuzztones in concerto a un’oretta d’auto di distanza da dove (temporaneamente) alloggiava. Colto l’attimo,

THEE HEADCOATS – IRREGULARIS (THE GREAT HIATUS)

Neanche il tempo di recensire l’album-raccolta “Failure not success” (pubblicato col moniker Wild Billy Childish & CTMF) che arriva subito un altro Lp, nel 2023, firmato dallo stacanovista inglese Billy Childish, poliedrico menestrello di culto, che per questa release ha riesumato gli Headcoats, che tornano