Magma Di Lars Iyer

Magma Di Lars Iyer: “Guardando il mare, sembra che una grande ombra si muova sotto l’acqua. La vede distintamente, dice W. – Guardalo: il Kr...

Magma Di Lars Iyer

“Guardando il mare, sembra che una grande ombra si muova sotto l’acqua. La vede distintamente, dice W. – Guardalo: il Kraken della tua idiozia. – Sì, eccolo là: si muove oscuro sotto la superficie”. Idiozia, è questo di Lars che colpisce W. Che è un idiota. Glielo ripete continuamente, così frequentemente, a dir la verità, che il vero destinatario dell’insulto pare W. stesso. W. si specchia in Lars, W. insulta Lars.

Lars e W. sono i protagonisti di Magma, il primo romanzo di Lars Iyer, professore di filosofia all’Università di Newcastle. Il titolo originale del romanzo è Spurious, che è tra l’altro il titolo del seguitissimo blog tenuto dalla scrittore.
Magma è un romanzo privo di trama. Come tale, quindi, ha bisogno di vivere d’altro: d’ironia, certo, ma anche di intelligenza e cultura. Tuttavia, il libro è ben lontano dal rischio di cadere in un gratuito intellettualismo. La citazione colta è sempre giustificata dal gioco di svalutazione operato dallo scrittore. La cultura, la ricerca di un pensiero originale, è ciò che ha portato alla rovina i due protagonisti, accademici frustrati dall’incapacità di emergere:

“La letteratura ci ha rovinati: abbiamo sempre concordato su questo. La tentazione letteraria è stata fatale. […] Ma W. non ammira il fatto che proviamo qualcosa per la letteratura? Non pensa che sia proprio questo a salvarci? W. non ne è convinto. – Ci rende vaghi e pieni di pathos. È tutto ciò che abbiamo: il pathos”

W. cerca di scrivere un romanzo originale, Lars lo segue a ruota, ma con meno convinzione. D’altra parte lui è il più stupido dei due, sostiene W. Entrambi hanno lavori per nulla gratificanti e aspettano che qualcosa cambi, senza tuttavia darsi veramente da fare. È per via del mio messianismo, dice W. I due è come se attendessero un salvatore che li tirasse fuori dal loro torpore. Ma Godot, ovviamente, non arriva.
Se nulla sembra cambiare, qualcosa però continua a crescere: è l’umidità nell’appartamento di Lars. Le travi del soffitto marciscono e le pareti trasudano umori, quasi fossero vive. Questo declino inesorabile della materia ha il sapore dell’apocalisse e rende ancora più lampante lo stato di degrado in cui naviga la vita di Lars. Eppure era così promettente, da giovane, dice W. Erano tutti è due così promettenti, da giovani. Ora non gli resta che l’alcool e il pathos.

Magma è un romanzo originale e melanconicamente divertente, dall’umorismo e dalla logorrea Alleniani. Ripetitivo, sì, ma ripetitivo come la quotidianità. Chi è un giovane possessore di cervello che naviga nell’incertezza dei vent’anni (o dei trenta, siamo in Italia) non può non essere solidale coi protagonisti. Siamo tutti Max Brod, mancano i Kafka.

Genere: Narrativa letteraria
Voto: 8/10
Meridiano zero: http://waww.meridianozero.it/Meridiano_Zero.html
Blog dell’autore: http://spurious.typepad.com/

Magma di Lars Iyer

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

Death Mantra For Lazarus – DMFL

Sussurri musicali dettati da una grande tecnica musicale accompagnata da una capacità compositiva superiore, per un lavoro tutto da ascoltare, scoprire ed amare, per chi ama immergersi nella dolce tempesta dei Death Mantra For Lazarus.

AA VV – BOMB YOUR BRAIN Vol. 2

Secondo capitolo per la compilation “Bomb Your Brain“, ancora una volta concepita e pubblicata, sempre in cinquecento copie, dalla piccola e coraggiosa etichetta indipendente francese Pigmé Records. Stessa formula del primo volume, una succosa e urticante raccolta (a questo giro con la didascalia che recita:

THE FUZZTONES live a POGGIBONSI (Si)

THE FUZZTONES live: Sul palco i Fuzztones, gruppo storico garage rock statunitense, il cui nome è stato ispirato dall’effetto di distorsione fuzz tone appunto, inventato nel 1962 e che sentiamo sempre in Satisfaction dei Rolling Stones.

South Sardinian Scum - Switch the Driver

South Sardinian Scum – Switch the Driver

I South Sardinian Scum non si inventano un cazzo, e neanche vogliono farlo, si limitano a suonare ciò che gli piace e lo fanno con la voluttà di chi sta compiendo una missione per conto di un dio minore e perdente, se non vi basta fatevi un bell’ aperitivo in un bar fighetto con della tech house di sottofondo sperando che il cocktail di merda che vi sarà servito vi vada per traverso.