dal 1999

Recensione : Linea – Revoluzionado

Linea - Revoluzionado: Quando si parla di tematiche sociali c'è sempre il rischio di uno scivolone nel grande calderone della banalità, tirando...

Linea – Revoluzionado

Quando si parla di tematiche sociali c’è sempre il rischio di uno scivolone nel grande calderone della banalità, tirando fuori argomentazioni anacronistiche o analisi slegate dal proprio territorio.

A dispetto di tutto questo, i Linea riescono a parlare d’importanti lotte e mostrare uno spaccato della realtà italiana esprimendo anche una propria visione dei fatti senza cadere nel ridicolo o in slogan vuoti, come spesso accade a tante band che suonano il genere.
La presenza sulla scena, ormai, risale agli anni novanta e si riesce a sentire che il lavoro sia musicale sia dei testi è eseguito da persone che sanno il fatto proprio, riuscendo a coniugare la grinta con le melodie così da creare il giusto risultato.
Con queste premesse l’ascolto è veloce e piacevole, annoverando anche collaborazioni con personalità del calibro di Roddy Moreno (The Oppressed) e il rapper Kento.
Niente di sconvolgente all’interno del genere ma un album che si fa apprezzare nel suo complesso.
Buon ascolto.

Tracklist:
01. Le regole del gioco
02. La mia valle ed i suoi guai
03. Il paese delle caste feat. Roddy Moreno (The Oppressed)
04. Libero sei
05. Il giorno che verrà feat. Kento (Kalafro)
06. Non ci sarò
07. United we stand
08. Italia nova feat. Mauro Zaccuri
09. S.M. sua maestà
10. L’ultimo dei re

Line-up:
RobiGrop: voce
Gianmarco Pirro: chitarra
Silvio Calesini: basso
Federico Bratovich: chitarra
Fulvio “Devil” Pinto: batteria

Linea-Revoluzionado

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

Martin Eden di Jack London

Martin Eden Jack London

Martin Eden scritto da Jack London: un giovane marinaio di origini umili si innamora di una ragazza della borghesia. Per conquistarla, si impegna a diventare uno scrittore, ma il successo gli porterà solo disillusione e dolore.

Deth Kaktus – Prick

I Deth Kaktus sono un gruppo originale, potente e molto molto divertente con canzoni di qualità ben al di sopra della media, per un’apocalisse divertente e rumorosa, senza tassi di interesse.

S.G.A.T.V. – S.G.A.T.V.

Nelle sonorità dei SGATV si può riconoscere e distinguere anche la geometria fredda e imperscrutabile di tanta NDW (la Svizzera è stato il paese dei grandissimi Grauzone che, ad ogni buon conto, gli SGATV hanno ascoltato e fatto tesoro)

Kathleen Hanna, in arrivo un memoir

L’iconica attivista femminista Kathleen Hanna darà alle stampe una autobiografia, prevista per il maggio 2024 e intitolata “Rebel Girl: My Life as a Feminist Punk“, che sarà edita da HarperCollins (qui il link per il pre-order). Il memoir tratterà le vicissitudini e il percorso, musicale