Notice: Trying to access array offset on value of type bool in /home/895352.cloudwaysapps.com/wcnaxsfeed/public_html/wp-content/plugins/elementor-pro/modules/dynamic-tags/tags/post-featured-image.php on line 36

Notice: Trying to access array offset on value of type bool in /home/895352.cloudwaysapps.com/wcnaxsfeed/public_html/wp-content/plugins/elementor-pro/modules/dynamic-tags/tags/post-featured-image.php on line 36

Notice: Trying to access array offset on value of type bool in /home/895352.cloudwaysapps.com/wcnaxsfeed/public_html/wp-content/plugins/elementor-pro/modules/dynamic-tags/tags/post-featured-image.php on line 36

Notice: Trying to access array offset on value of type bool in /home/895352.cloudwaysapps.com/wcnaxsfeed/public_html/wp-content/plugins/elementor-pro/modules/dynamic-tags/tags/post-featured-image.php on line 36
Kme - Karel Music Expo 2010

Kme – Karel Music Expo 2010

Kme - Karel Music Expo 2010: L'8 e il 9 ottobre a Cagliari la quarta edizione del Karel Music Expo. Wayne Hussey e Howe Gelb fra i protagonisti della...


Notice: Trying to access array offset on value of type bool in /home/895352.cloudwaysapps.com/wcnaxsfeed/public_html/wp-content/plugins/elementor-pro/modules/dynamic-tags/tags/post-featured-image.php on line 36

Kme – Karel Music Expo 2010

L’8 e il 9 ottobre a Cagliari la quarta edizione del Karel Music Expo.
Wayne Hussey e Howe Gelb fra i protagonisti della vetrina della musica indipendente.

A Cagliari consueto appuntamento di ottobre con la musica indipendente: venerdì 8 e sabato 9 ritorna il Karel Music Expo, la vetrina dell’“indie music” ideata e organizzata dalla cooperativa Vox Day.
Quest’ anno alla sua quarta edizione, la rassegna conferma la formula rodata con successo nelle precedenti: un cartellone carico di musica (ma non solo), con undici show case che si succederanno alternativamente su due palchi distinti dalle 20 in poi: uno elettrico, allestito come sempre al Teatro Civico di Castello; l’altro acustico, ospite stavolta della vicina Biblioteca Universitaria. Undici diverse proposte, fra gruppi e solisti in rappresentanza della scena locale – Chemical Marriage, Charme de Caroline, Joe Perrino -, di quella nazionale – i Calibro 35 e i toscani Zen Circus – e di quella internazionale: dall’Irlanda arrivano i Preachers Son e gli Autumn Owls, dal Regno Unito la cantautrice Rachel Taylor-Beales, gli Spaceships Are Cool e Wayne Hussey (ex cantante-chitarrista dei Sisters of Mercy e The Mission), nome di punta di questa edizione del Karel Music Expo insieme a quello dell’americano Howe Gelb (autentico “epicentro” del gruppo Giant Sand). Un cast ben assortito, dunque, per provenienza e riferimenti stilistici che spaziano dal punk-rock al funk-jazz, tra retaggi folk e visioni cantautorali, momenti blues e pop elettronico.

Musica da ascoltare, ma anche di cui ragionare: l’occasione è offerta dalla presentazione di due diversi libri e i rispettivi autori. Il primo incontro (venerdì 8 alle 18:30 alla Biblioteca Universitaria) è con Fabriano Fabbri, professore associato di Storia dell’Arte contemporanea all’Università di Bologna e autore di “Sesso arte rock’n’roll”, un saggio (del 2006) che esplora relazioni e rimandi fra avanguardie artistiche del Novecento e cultura di massa. Più strettamente musicale l’argomento di “Jimi santo subito!”, al centro dell’appuntamento successivo (sabato 9, sempre alle 18:30): il recentissimo libro del giornalista musicale Enzo Gentile analizza il personaggio Jimi Hendrix e i motivi che ne hanno alimentato la leggenda. Un’occasione per ricordare, anche attraverso la visione di rari filmati, il grande chitarrista afroamericano, a quarant’anni esatti dalla scomparsa.

Prevendite online su www.vivaticket.it

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

ZAKO – I

Durante una trasferta in Toscana per motivi familiari, per chi vi scrive si è presentata una splendida opportunità: quella di vedere in azione, per la prima volta dal vivo, i leggendari Fuzztones in concerto a un’oretta d’auto di distanza da dove (temporaneamente) alloggiava. Colto l’attimo,

THEE HEADCOATS – IRREGULARIS (THE GREAT HIATUS)

Neanche il tempo di recensire l’album-raccolta “Failure not success” (pubblicato col moniker Wild Billy Childish & CTMF) che arriva subito un altro Lp, nel 2023, firmato dallo stacanovista inglese Billy Childish, poliedrico menestrello di culto, che per questa release ha riesumato gli Headcoats, che tornano

I miserabili di Ladj Ly

I miserabili di Ladj Ly

Dedicato a chi è d’accordo con la frase di Hugo che chiude la pellicola: “Amici miei, tenete a mente questo: non ci sono né cattive erbe né uomini cattivi. Ci sono solo cattivi coltivatori”.