Ilaria Bernardini – La Fine Dell’amore. Graphic Short Stories

La trasformazione dei racconti di Ilaria Bernardini in piccole storie illustrate da tredici artisti italiani.

la fine dell' amore di ilaria bernardini

Ilaria Bernardini – La Fine Dell’amore. Graphic Short Stories

Graphic Short Stories

Questo volume nasce dall’ idea, da parte della casa editrice Hop, di trasformare dei racconti di Ilaria Bernardini, già editi su ISBN nel 2006, in piccole storie illustrate da tredici artisti italiani.

Akab, Monica Barengo, Marta Baroni, Matteo Farinella, Marco Galli, Chiara Leardini, Amalia Mora, Mabel Morri, Matteo Pederzini, Silvia Rocchi, Sylvia k., Elena Triolo, Jacopo Vecchi, eccoli i 13 prescelti.
Amore, follia, sangue, non c’è edulcorazione né stereotipazione nel descrivere la perdita dell’amore, esprimendo emozioni nude e crude che possono ferire, ma sempre vere.
Queste sono le trasposizioni grafiche dei racconti che, personalmente, ho preferito:
Monica Barengo – I Nodi Nei Capelli – grazie al tratto fine e molto coinvolgente.
Mabel Morri  – Mariolina Mia – per l’ottima illustrazione e la storia bellissima. veramente strappalacrime, per un vecchietto come me. Anche se, forse, bisognerebbe ringraziare anche Ilaria per averla ideata …
Chiara Leardini  – La Fine Dell’Amore – per i suoi chiaroscuri mozzafiato; “scelgo te e non dovrei, ogni tanto dovrei scegliere me”.
Matteo Pederzini – Paul Maillon – storia di un serial killer, un tratto crudo, quasi asfittico, che ci racconta tutte le sue gesta in modo freddo. Sicuramente il mio preferito, non sempre le persone le conosciamo a fondo, forse.
Non avendo letto il libro della Bernardini, La Fine Dell’Amore per immagini, quindi, diventa un’esperienza profonda ed intensa, che fa trattenere il respiro.
Tutti i racconti, comunque, hanno un tratto peculiare e, soprattutto un colore particolare che rende la lettura del volume molto interessante e mai noiosa.

Scheda tecnica:
Titolo: La Fine Dell’Amore. Graphic Short Stories
Autori: Ilaria Bernardini, Akab, Marta Baroni, Monica Barengo, Matteo Farinella, Marco Galli, Chiara Leardini, Amalia Mora, Mabel Morri, Matteo Pederzini, Silvia Rocchi, Sylvia K., Elena Triolo, Jacopo Vecchio.
Pagine: 240 a colori
Prezzo: 20,00 €
ISBN: 9788897698180

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
2 Comments
  • Luca FZ
    Posted at 19:48h, 22 Gennaio Rispondi

    Concordo con la tua recensione, Simone. Ogni racconto del libro ha la sua particolarità ed è molto stimolante vedere tratti grafici ed interpretazioni così diverse di uno stesso autore. Viene voglia di leggere i racconti originali, tenendo sul comodino però le storie illustrate… Bell’idea questo libro.

  • simone
    Posted at 08:00h, 23 Gennaio Rispondi

    grazie FZ !

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

Death Mantra For Lazarus – DMFL

Sussurri musicali dettati da una grande tecnica musicale accompagnata da una capacità compositiva superiore, per un lavoro tutto da ascoltare, scoprire ed amare, per chi ama immergersi nella dolce tempesta dei Death Mantra For Lazarus.

AA VV – BOMB YOUR BRAIN Vol. 2

Secondo capitolo per la compilation “Bomb Your Brain“, ancora una volta concepita e pubblicata, sempre in cinquecento copie, dalla piccola e coraggiosa etichetta indipendente francese Pigmé Records. Stessa formula del primo volume, una succosa e urticante raccolta (a questo giro con la didascalia che recita:

THE FUZZTONES live a POGGIBONSI (Si)

THE FUZZTONES live: Sul palco i Fuzztones, gruppo storico garage rock statunitense, il cui nome è stato ispirato dall’effetto di distorsione fuzz tone appunto, inventato nel 1962 e che sentiamo sempre in Satisfaction dei Rolling Stones.

South Sardinian Scum - Switch the Driver

South Sardinian Scum – Switch the Driver

I South Sardinian Scum non si inventano un cazzo, e neanche vogliono farlo, si limitano a suonare ciò che gli piace e lo fanno con la voluttà di chi sta compiendo una missione per conto di un dio minore e perdente, se non vi basta fatevi un bell’ aperitivo in un bar fighetto con della tech house di sottofondo sperando che il cocktail di merda che vi sarà servito vi vada per traverso.