Horse Feathers – So It Is With Us

“Vogliamo suonare musica da weekend e non piu musica da divorzio” . Ascoltare per credere.

Horse Feathers – So It Is With Us

“Vogliamo suonare musica da weekend e non più musica da divorzio”
Parola di Justin Ringle, frontman e anima degli Horse Feathers, in presentazione del quinto e nuovo disco So It Is With Us, in uscita il 21 ottobre, direttamente sul sito dell’etichetta Killrockstars.

Non so se passerebbe il test di Don Draper in MadMen come annuncio pubblicitario dell’anno, ma il messaggio é onesto e ben chiaro fin dal primo ascolto. Gli Horse Feathers, sono da ormai una decina d’anni paladini di un certo folk/indie rock che affonda le radici nella profonda prateria e storia americana ma che di colpo si é ritrovato piuttosto celebrato e vivace negli ultimi anni. Pur senza l’istrionismo ed eccitazione a corrente alternata di Lumineers e Mumfors & Son, gli Horse Feathers scoprono in questa occasione ritmi e batteria, sorrisi e forse buon umore, d’abitudine piuttosto nascosti dietro ballate bellissime ma struggenti (vedere Why Do I Try). La forza tranquilla e la grazia sussurrata di chitarre, banjo, violini e corde varie rimangono, cosi come la voce delicata e un po acida-malinconica di Justin, eppure Violently Wild, Dead End Thanks sono ottimi esempi della voglia di raccontare anche qualcosa di nuovo, di cambiare almeno giacca se non proprio pelle.
In fondo a me ricordano pure gli ultimi Band of Horses (Nomen omen) oppure l’evoluzione mai compiuta ma accennata degli ultimi Promise Ring: ascolto raccomandato, magari pure di coppia con il precedente “Cynic’s New Year” , per capire la differenza tra musica da divorzio e musica da weekend…

Tracklist:
1.Violently Wild
2.Thousand
3.Dead End Thanks
4.Why Do I Try
5.Small Melody
6.Old Media
7.Irene
8.Middle Testament
9.The Knee
10.What We Become

Line-up:
Justin Ringle
Nathan Crockett
Dustin Dybvig
Justin Power
Lauren Vidal
Brad Parsons

HORSE FEATHERS – Facebook

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

THEE HEADCOATS – IRREGULARIS (THE GREAT HIATUS)

Neanche il tempo di recensire l’album-raccolta “Failure not success” (pubblicato col moniker Wild Billy Childish & CTMF) che arriva subito un altro Lp, nel 2023, firmato dallo stacanovista inglese Billy Childish, poliedrico menestrello di culto, che per questa release ha riesumato gli Headcoats, che tornano

I miserabili di Ladj Ly

I miserabili di Ladj Ly

Dedicato a chi è d’accordo con la frase di Hugo che chiude la pellicola: “Amici miei, tenete a mente questo: non ci sono né cattive erbe né uomini cattivi. Ci sono solo cattivi coltivatori”.

Death Mantra For Lazarus – DMFL

Sussurri musicali dettati da una grande tecnica musicale accompagnata da una capacità compositiva superiore, per un lavoro tutto da ascoltare, scoprire ed amare, per chi ama immergersi nella dolce tempesta dei Death Mantra For Lazarus.

AA VV – BOMB YOUR BRAIN Vol. 2

Secondo capitolo per la compilation “Bomb Your Brain“, ancora una volta concepita e pubblicata, sempre in cinquecento copie, dalla piccola e coraggiosa etichetta indipendente francese Pigmé Records. Stessa formula del primo volume, una succosa e urticante raccolta (a questo giro con la didascalia che recita: