iye-logo-light-1-250x250
Webzine dal 1999

Franco Piri Focardi (crash)

Franco Piri Focardi (crash): FRANCO PIRI FOCARDI (on line exhibition and at the True Love Art Gallery) SITI/BLOG http://www.rignano.org/Creativa%20...

FRANCO PIRI FOCARDI (on line exhibition and at the True Love Art Gallery)

SITI/BLOG
http://www.rignano.org/Creativa%20Sito/index07.htm

Franco Piri Focardi (Crash)

NOTE BIOGRAFICHE
Franco Piri Focardi è nato a Rignano sull’Arno (FI) Italy, nel 1953. Ha fondato nel 1983 la fanzine CRASH, folle incrocio di arte, musica, poesia con copie uniche, riciclati e ready made. Nell’89 con Risultati Garantiti
sviluppa l’idea del libro/antologia collettivo. Sempre attratto da poesia (ha pubblicato 6 raccolte), pittura e grafica miscela tutto quello che incontra, parola, suono, movimento. Passa al collage e giunge all’Arte Postale.
Ogni anno dall’86 stampa proprie serie di Artistamp. Dal 2000 organizza col Comune di Rignano sull’Arno CREATIVA, incontro per l’autoproduzione artistica e culturale, dove l’incontro fra artisti di ogni genere da luogo a conoscenze e contaminazioni, nello spirito di un’arte senza confini. In contemporanea realizza la mostra di Mail Art e cura il relativo catalogo. Fino ad oggi: “Dove sono i ragazzi”, “Povero uranio”, “Popoli senza nome”, “Disarmare il mondo”, “Uscita di sicurezza”,“Oltre i limiti”, “Ricchezza e Povertà”, “Né servi Né padroni”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

CANALE TELEGRAM

RIMANI IN CONTATTO

GRUPPO WHATSUP

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

Fuzztones – Buried treasure

Si respira aria di grande festa alla corte del re indiscusso del Sixties garage rock revival, Rudi Protrudi. Da un paio di anni a questa

KMFDM – Hau Rock 2025

I KMFDM raramente sbagliano un disco, fanno musica rumorosa mettendo il dito nella piaga della nostra società, e questo disco remixato suona ancora meglio dell’originale, cosa volere di più?

Flaming Sideburns – Rocket science

Solchi che puzzano di ormoni impazziti, alcool, intemperanze adolescenziali, sudore e divertimento. E’ la considerazione definitiva che si può trarre dopo l’ascolto di “Rocket science