dal 1999

Electropark Genova Maggio 2013

Vorrei spendere due parole per promuovere un evento che ha qualcosa da dire nello statico panorama ligure (di provenienza per la nostra ezine), specie se si tratta di musica elettronica.

Recensione:
5/5

Electropark Genova Maggio 2013

Iyezine dunque, dopo aver appena seguito a Varazze un evento di elevata caratura come il “VANS Off The Wall Spring Classic” ( http://waww.iyezine.com/news/2525-vans-off-the-wall-varazze-2013.htm ), risponde presente anche per raccontarvi a breve distanza questo “Electropark”, che promette davvero bene!
Insomma, la Liguria ha perso il “RivieraSummerFest” che tanto ci era caro, ma in compenso abbiamo qualcos’altro di cui parlarvi volentieri!

L’apertura di Electropark consiste nella serata “Disc Over” al club Neo 262 nel centro di Genova che più centro non si può. Si alterneranno molti personaggi, resident dell’evento ed ospiti, con special guest Kadebostan (Freude Am Tanzen).

Il grosso dell’evento però riguarda la giornata di Sabato 11:
il pomeriggio (14-19) con “Make Your Sound”, concorso per artisti emergenti che vedrà esibizioni live per le categorie in gara “music production” e “projects for music & culture”. E in chiusura è previsto un workshop formativo libero sulla produzione musicale, in particolare con l’utilizzo di Traktor e Ableton ( http://milano.sae.edu/it/news/12163/Seminario_Electropark_2013 ).

Il fulcro dell’evento è però “Elektronisches Theater” al Teatro Della Tosse, un concerto jazz-elettronico live di due grandi maestri, due artisti con le palle (passatemi il termine), sperimentatori di musica per palati fini: Bugge Wesseltoft e Christian Prommer. Il duo, pianoforte-tastiere e percussioni-synth,
Wesseltoft, sperimentatore nel campo dell’elettronica e del nu-jazz, ha già più volte affiancato artisti di musica elettronica in duetto (in particolare epici quelli con Henrik Schwarz), ed ora insieme a Prommer propone un live basato su improvvisazione e talento enorme.

Una piccola anticipazione che abbiamo avuto dagli organizzatori, è che Electropark non finirà con questa due giorni, ma si prevede una serie più ampia di eventi in autunno…staremo a vedere!!

Nel frattempo, rimanete sintonizzati su IYEzine per il report dell’evento!

Alcuni link:

Evento Facebook : http://waww.facebook.com/events/398577726906182/

Resident Advisor – Day 1 : http://waww.residentadvisor.net/event.aspx?468385

Resident Advisor – Day 2 : http://waww.residentadvisor.net/event.aspx?468405

FOREVERGREEN : http://waww.forevergreen.fm

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

THE HIP PRIESTS – RODEN HOUSE BLUES

Non sbagliano un colpo gli inglesi Hip Priests, quintetto attivo dal 2006 e quest’anno giunto a pubblicare il suo quinto studio album, scritto durante il periodo pandemico, “Roden House Blues” (titolo che prende il nome dal luogo in cui la band prova) uscito a inizio

“La scimmia sulla schiena” di William Burroughs, edito da Rizzoli

La scimmia sulla schiena di William Burroughs

Uscito in America nel 1953, Burroughs iniziò a scrivere “La scimmia sulla schiena” a Città del Messico, dove rimase dal ’48 al ’50 frequentando l’Università del Messico per studiare la storia azteca, la lingua e l’archeologia maya.

Corey Taylor – CMF2

Corey Taylor: Una carriera solista che sta assumendo sempre più importanza e spessore musicale.

Scientists, due date in Italia

Le leggende garage/blues/punk/swamp-rock australiane Scientists saranno prossimamente in Europa per una tournée a supporto del loro ultimo studio album, “Negativity“, uscito nel 2021 e registrato dalla line up del periodo 1981-1985, composta dal frontman cantante/chitarrista Kim Salmon, il chitarrista Tony Thewlis, il bassista Boris Sujdovic