dal 1999

E’ Morto Sid Mccray, Primo Frontman Dei Bad Brains

E' Morto Sid Mccray, Primo Frontman Dei Bad Brains: Un altro lutto nelle comunità punk e hardcore rende ancora più triste questo disastroso 2020. Ci ha lasciati, infatti...

Recensione:
5/5

E’ Morto Sid Mccray, Primo Frontman Dei Bad Brains

Un altro lutto nelle comunità punk e hardcore rende ancora più triste questo disastroso 2020.

Ci ha lasciati, infatti, Sid McCray, membro fondatore nonché primo frontman dei Mind Power, band che successivamente cambiò nome e si ribattezzò Bad Brains. Fu proprio McCray a introdurre, tra il 1977 e il 1978, il mitico combo afroamericano (nato inizialmente come complesso jazz fusion) all’universo hardcore punk e alla ipercinetica velocità del suo sound, che avrebbe contraddistinto i primi album dei Bad Brains. In seguito, McCray rimase nel giro del gruppo, facendo parte della road crew.

Nel 2017 si era riunito fugacemente ai Bad Brains per una apparizione in un concerto a sorpresa a New York, dove suonarono pezzi risalenti al primissimo repertorio della band, come “The Regulator”.

La band ha ricordato l’ex membro e amico con un post sulla propria pagina Facebook.

https://www.youtube.com/watch?v=sTexgERicgM&feature=emb_title

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

Martin Eden di Jack London

Martin Eden Jack London

Martin Eden scritto da Jack London: un giovane marinaio di origini umili si innamora di una ragazza della borghesia. Per conquistarla, si impegna a diventare uno scrittore, ma il successo gli porterà solo disillusione e dolore.

Deth Kaktus – Prick

I Deth Kaktus sono un gruppo originale, potente e molto molto divertente con canzoni di qualità ben al di sopra della media, per un’apocalisse divertente e rumorosa, senza tassi di interesse.

S.G.A.T.V. – S.G.A.T.V.

Nelle sonorità dei SGATV si può riconoscere e distinguere anche la geometria fredda e imperscrutabile di tanta NDW (la Svizzera è stato il paese dei grandissimi Grauzone che, ad ogni buon conto, gli SGATV hanno ascoltato e fatto tesoro)