Cani Dei Portici – Due

Un duo tutto da scoprire tra pesantismi, hardcore, violenza (ma non troppa). Direttamente da Bologna.

Cani Dei Portici – Due

I Cani Dei Portici sono un duo bolognese che si etichetta come dogcore/postdog, il che ci fa pensare che anche loro non amino molto le etichette di genere, anche se a noi piace pensare che gruppi simili portino ancora in alto la bandiera di un genere musicale che, in Italia, probabilmente comincia lentamente a sdoganarsi.

Pesantismi, velocità, ancora pesantismi, violenza e precisione nell’incastonare suoni duri e grezzi ma allo stesso tempo ben calibrati. A volte sembra quasi che i suoni arrivino così tanto a saturarsi da distruggere qualsiasi dispositivo di riproduzione su cui abbiate messo il loro album intitolato Due.
Due è composto da sei tracce di matrice hardcore che spezzano l’osso del collo per le innumerevoli volte che in cui vi ritroverete a scuotervi e dimenarvi. Si comincia con Cuore di Tenebra senza tanti giri di parole, una gran botta che lascia senza parole, davvero. Successivamente Vamonos, brano che incita ad una sorta di carica propulsiva (che ho detto?) per poi alleggerirsi verso metà brano e ripartire con ancora più rabbia. Buio ed il suo incipit “non piangere e prenditi cura di te” mantiene alto il lavoro della band bolognese e non abbassa i ritmi violenti e decisi. La gente deve capire è la traccia in cui si comincia leggermente (e dico leggermente) a frenare dopo le scariche di adrenalina e sudore delle scorse tracce, sensazione che si conferma nell’ultimo brano dell’album, in cui arpeggi acustici si incastrano tra di loro fino a scomparire tra le onde dello Jonio. I Cani Dei Portici presentano così alla critica un album ben fatto, carico al punto giusto, pronto a stendere chiunque l’ascolti, lasciando un retrogusto particolare che inevitabilmente farà premere di nuovo il tasto “play”.

TRACKLIST
1) Intro
2) Cuore di Tenebra
3) Vamonos
4) Buio
5) La gente deve capire
6) Jonio

LINE-UP
Demetrio Sposato
Claudio Adamo

CANI DEI PORTICI – Facebook

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

Death Mantra For Lazarus – DMFL

Sussurri musicali dettati da una grande tecnica musicale accompagnata da una capacità compositiva superiore, per un lavoro tutto da ascoltare, scoprire ed amare, per chi ama immergersi nella dolce tempesta dei Death Mantra For Lazarus.

AA VV – BOMB YOUR BRAIN Vol. 2

Secondo capitolo per la compilation “Bomb Your Brain“, ancora una volta concepita e pubblicata, sempre in cinquecento copie, dalla piccola e coraggiosa etichetta indipendente francese Pigmé Records. Stessa formula del primo volume, una succosa e urticante raccolta (a questo giro con la didascalia che recita:

THE FUZZTONES live a POGGIBONSI (Si)

THE FUZZTONES live: Sul palco i Fuzztones, gruppo storico garage rock statunitense, il cui nome è stato ispirato dall’effetto di distorsione fuzz tone appunto, inventato nel 1962 e che sentiamo sempre in Satisfaction dei Rolling Stones.

South Sardinian Scum - Switch the Driver

South Sardinian Scum – Switch the Driver

I South Sardinian Scum non si inventano un cazzo, e neanche vogliono farlo, si limitano a suonare ciò che gli piace e lo fanno con la voluttà di chi sta compiendo una missione per conto di un dio minore e perdente, se non vi basta fatevi un bell’ aperitivo in un bar fighetto con della tech house di sottofondo sperando che il cocktail di merda che vi sarà servito vi vada per traverso.