iye-logo-light-1-250x250
Webzine dal 1999

Britannica – Cacciatore Alessio; Di Berardino Giorgio

Che dire un bel libro che ripercorre la mia personale gioventù, e se siete giovani adesso per conoscere un periodo molto interessante dell'indie UK.

Devo essere sincero, di libri musicali ne ho letti anche di autori italiani; troppo spesso sono stato deluso da pubblicazioni scopiazzate e con pochi contenuti.
Questo libro scritto da Cacciatore Alessio e Di Berardino Giorgio è diverso, ben scritto e avvincente, nel limite del soggetto.

Dai Joy Division agli Stone Roses, dalle etichette indipendenti discografiche, che con tanto coraggio e senza soldi hanno creduto in loro alle Major che spesso hanno distrutto il loro potenziale creativo. Per un anzionotto come me, la maggior parte dei gruppi segnalati sono nella mia discografia, sono cresciuto con Charlatans, Stone Roses, Inspiral Carpets. Il libro comunque va oltre analizzando anche il lato estetico “Baggy” del vestirsi con abiti larghi, camminando ciondolando (un po come fa Liam Degli Oasis tanto per capirci), e un avvicinamento all’uso di droghe sintetiche.

Narra anche la famosa diatriba Oasis VS Blur, come i primi siano sempre stati animali da pub e nordisti figli di operai gli altri, i Blur, londinesi figli di benestanti e ben pensati.

Molto utile la seconda parte del volume, dove possiamo trovare schede informative di decine di bands che spesso sono finite nell’ oblio, con merito o meno, e che gli autori ci ripropongono con la loro discografia.

Che dire un bel libro che ripercorre la mia personale gioventù, e se siete giovani adesso per conoscere un periodo molto interessante dell’indie UK.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

CANALE TELEGRAM

RIMANI IN CONTATTO

GRUPPO WHATSUP

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

CIVIC – Chrome dipped

CIVIC Chrome dipped: Attivi dal 2017, i nostri rinverdiscono la ultraquarantennale tradizione garage (punk) rock aussie in salsa Saints (e soprattutto Radio Birdman) e, dopo aver ben fatto i compiti a casa, in questo terzo full length ..

FRONTIERE SONORE #26

Oggi ascoltiamo: Perverts Again, Francesco Campidonico, Allo Darlin’, Fabio Vernizzi, The Sex Organs, TRAITRS, Visions In Clouds, Velvet Vega, Closed Mouth, The Dark Shadows.

Tarantola One blood

Tarantola One blood: in questo disco il suono salentino del reggae sposa una versione inglese e mondiale del reggae e della dancehall, in una fusione molto godibile e che rende questo disco speciale.

The Saint & bestemmia present: Adventure with the Saint Episode n°53

The Saint & bestemmia present: Adventure with the Saint Episode n°53: We the People, The Reatards, The Droogs, The Minds, The Shakespears, Turbonegro, Shocking Blue, The Riverdales, Bonny St. Claire, The Saints, The Tropics, Wreckless Eric, Manfred Mann, Pikes in Panic, Clouds, The Arrogants