dal 1999

Benefit Radio Blackout 24 Novembre

Benefit Radio Blackout 24 Novembre: Sabato 24 novembre 2012 ore 22 ingresso 7€ Radio Blackout 105.250 fm è orgogliosa di presentare in concerto: NO MEANS...

Recensione:
5/5

Benefit Radio Blackout 24 Novembre

Sabato 24 novembre 2012 ore 22 ingresso 7€
Radio Blackout 105.250 fm è orgogliosa di presentare in concerto:

NO MEANS NO (Jazzcore Canada)

Home


Cosa c’è da dire riguardo ad un gruppo che ha rivoluzionato la musica punk fondendola con i ritmi sincopati, i cambi di tempo e la sezione ritmica sostenuta del jazz?
Sinceramente non ci viene in mente niente; solo una marea di dischi, collaborazioni (Jello Biafra e D.O.A. ma non solo…) e progetti paralleli (Hanson Brothers e Removal quelli più conosciuti) che fanno di questi Signori canadesi uno dei gruppi più longevi, nonchè pionieristici, del jazzcore mondiale. Se non li avete mai visti dal vivo è ora di farlo!

ARTURO (Torino Hardcore dal 1993)
http://www.arturo-hc.it/
Nell’inverno del 1993 Alfonso (Alfo) alla voce, Bostik alla chitarra, Stefano al basso e Paolo alla batteria danno vita agli Arturo, band caratterizzata da testi brevi ed incisivi, accompagnati da un’esplosione di veloce e graffiante musica hardcore. Crescono musicalmente nella scena undeground torinese e producono un paio di demo autoprodotti, che verranno raccolti nel 1995 nel primo vero album, Ar-Cor, pubblicato dall’etichetta indipendente francese Panx Production. Scortato da buone recensioni, l’album apre le frontiere internazionali alla band, che si esibirà anche in Francia, Svizzera, Croazia e Germania. Nel 1999 Alfo lascia il gruppo, che cercherà un nuovo cantante fino al 2003, anno in cui Gigio (ex C.O.V.) si arruola per continuare un’intensa attività live….

Csoa Gabrio
via revello 3, Torino
www.gabrio.noblogs.org

RADIO BLACKOUT 105.250 FM – Dal 1992 libera nell’etere!
via cecchi 21/a, Torino – www.radioblackout.org

Benefit Radio Blackout 24 novembre

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

THE HIP PRIESTS – RODEN HOUSE BLUES

Non sbagliano un colpo gli inglesi Hip Priests, quintetto attivo dal 2006 e quest’anno giunto a pubblicare il suo quinto studio album, scritto durante il periodo pandemico, “Roden House Blues” (titolo che prende il nome dal luogo in cui la band prova) uscito a inizio

“La scimmia sulla schiena” di William Burroughs, edito da Rizzoli

La scimmia sulla schiena di William Burroughs

Uscito in America nel 1953, Burroughs iniziò a scrivere “La scimmia sulla schiena” a Città del Messico, dove rimase dal ’48 al ’50 frequentando l’Università del Messico per studiare la storia azteca, la lingua e l’archeologia maya.

Corey Taylor – CMF2

Corey Taylor: Una carriera solista che sta assumendo sempre più importanza e spessore musicale.

Scientists, due date in Italia

Le leggende garage/blues/punk/swamp-rock australiane Scientists saranno prossimamente in Europa per una tournée a supporto del loro ultimo studio album, “Negativity“, uscito nel 2021 e registrato dalla line up del periodo 1981-1985, composta dal frontman cantante/chitarrista Kim Salmon, il chitarrista Tony Thewlis, il bassista Boris Sujdovic