iye-logo-light-1-250x250
Webzine dal 1999

Maurizio Persiani – Le Campane Di Mücheln

Il naturale si sovrappone e si mescola col soprannaturale, lasciando al lettore il piacere di completare a proprio piacimento alcuni aspetti volutamente non chiariti.

Per poter fare una recensione a volte basterebbe rispondere alla domanda se consiglieresti il libro a qualche tuo amico. In questo caso è molto semplice: si.
Le Campane di Mücheln è un libro che vi appassionerà, non vorrete staccarvene per scoprire come procede la storia e, dato che si tratta di meno di cento pagine, vi suggerisco di incominciarlo in un pomeriggio in cui non avete impegni per poterlo leggere dall’inizio alla fine.
In questo giallo troviamo evocazioni al ciclo delle leggende inglesi, al culto della natura, al mistero dei cavalieri templari e alle chiese gotiche. Il naturale si sovrappone e si mescola col soprannaturale, lasciando al lettore il piacere di completare a proprio piacimento alcuni aspetti volutamente non chiariti.
Unico rammarico rimane la brevità di questo racconto, la cui narrazione avrebbe potuto essere arricchita di qualche personaggio o dell’approfondimento di alcuni attori secondari: penso alla Sig.ra Blaine, la cui storia non raccontata bene si sarebbe intrecciata a quella principale, oppure alle storie di altri cavalieri templari facenti parte la spedizione in terra Santa.
Il racconto alla fine risulta ugualmente dotato di tutti gli elementi essenziali, ma regalarci qualche ora di piacere in più non avrebbe fatto male.

NarrativaePoesia
via Colle Cavalieri, 50 – Lanuvio (RM)
www.narrativaepoesia.com
info@narrativaepoesia.com

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

CANALE TELEGRAM

RIMANI IN CONTATTO

GRUPPO WHATSUP

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

Fuzztones – Buried treasure

Si respira aria di grande festa alla corte del re indiscusso del Sixties garage rock revival, Rudi Protrudi. Da un paio di anni a questa

KMFDM – Hau Rock 2025

I KMFDM raramente sbagliano un disco, fanno musica rumorosa mettendo il dito nella piaga della nostra società, e questo disco remixato suona ancora meglio dell’originale, cosa volere di più?

Flaming Sideburns – Rocket science

Solchi che puzzano di ormoni impazziti, alcool, intemperanze adolescenziali, sudore e divertimento. E’ la considerazione definitiva che si può trarre dopo l’ascolto di “Rocket science