iye-logo-light-1-250x250
Webzine dal 1999

Nana Bang – Nana Bang

le idee ci sono, ma il tutto poteva essere sviluppato meglio.

I Nana Bang, formazione a due composta da Andrea Fusari e Giuseppe Mondini (entrambi già nei Gurubanana), debuttano sulla lunga distanza con otto brani solari e strampalati in grado di combinare insieme lo-fi, garage, psichedelia e rock’n’roll.

Il disco è aperto dal lento scorrere di Boomers (organo a costruire le melodie, voce che strizza l’occhio al brit pop, ritmiche sempre apparentemente storte) e dal vivace dondolare di Possibly Bright.
While I’m Here, canzone da spiaggia piena di calore e felicità, lascia spazio al piglio più pensieroso e malinconico di Refried Beans (voce e chitarra in crescendo nel finale), mentre Lean (Freefall Is Loud), rilassata e accogliente, introduce il pacato scorrere di Stroll e il frizzante ed eccentrico evolvere di Thinkerbelly.
True Love Will Find You In The End, infine, conclude su chitarre acustiche, ritmiche scarne e un sound delicato e avvolgente.

Le otto canzoni presentate dai Nana Bang non dispiacciono, ma nemmeno esaltano particolarmente. L’incrocio fra generi proposto è sicuramente interessante e merita di essere esplorato, ma il minutaggio decisamente ridotto (a malapena 20 minuti) e la presenza di alcuni pezzi non esattamente esaltanti, minano il valore complessivo del lavoro. Insomma, le idee ci sono, ma il tutto poteva essere sviluppato meglio.

Tracklist:
1. Boomers
2. Possibly Bright
3. While I’m Here
4. Refried Beans
5. Lean (Freefall Is Loud)
6. Stroll
7. Thinkerbelly
8. True Love Will Find You In The End

Line-up:
Andrea Fusari
Giuseppe Mondini

NANA BANG – pagina Facebook

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

CANALE TELEGRAM

RIMANI IN CONTATTO

GRUPPO WHATSUP

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

Fuzztones – Buried treasure

Si respira aria di grande festa alla corte del re indiscusso del Sixties garage rock revival, Rudi Protrudi. Da un paio di anni a questa

KMFDM – Hau Rock 2025

I KMFDM raramente sbagliano un disco, fanno musica rumorosa mettendo il dito nella piaga della nostra società, e questo disco remixato suona ancora meglio dell’originale, cosa volere di più?

Flaming Sideburns – Rocket science

Solchi che puzzano di ormoni impazziti, alcool, intemperanze adolescenziali, sudore e divertimento. E’ la considerazione definitiva che si può trarre dopo l’ascolto di “Rocket science