dal 1999

Recensione : Officina Briganti – Officina Briganti Ep

Scrivere di One Man Band per me più che un ossessione è diventata una vera e propria Invasione Monobanda.

Officina Briganti – Officina Briganti Ep

Questa volta è il turno di Officina Briganti da Perugia che ci presenta il suo EP; cinque tracce in lingua italiana che lasciano il segno. A livello di ritmica si parla di una bass-drum che ti martella il cervello, una slide guitar che ti inchioda le orecchie, e un hi-hat con cimbali che rende il tutto più lieve come una pasta condita con bulloni e rondelle.
Uno di quelli che suona talmente alto che quando l’ho visto live hanno chiamato la polizia.
A livello di testi e voce Officina Briganti invece mi ricorda il primo Bugo quello “Dal lo-fai al Cisei” irriverente, goliardico, tossico fino al midollo; basta ascoltare Alito Cattivo e La Manifestazione per intuire che il nostro non ha timori riverenziali.
Questo EP è un prodotto della working class; sarà che io mi sudo lo stipendio tutti i santi giorni, sarà che il futuro sembra sempre più nero, ma Officina Briganti lo voterei subito alle prossime amministrative.

Tracklist:
1.Hwuh!
2.Alito Cattivo
3.La Gnorante
4.La Manifestazione
5.Puliti Puliti

OFFICINA BRIGANTI – Facebook

INVASIONE MONOBANDA – Facebook

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

Martin Eden di Jack London

Martin Eden Jack London

Martin Eden scritto da Jack London: un giovane marinaio di origini umili si innamora di una ragazza della borghesia. Per conquistarla, si impegna a diventare uno scrittore, ma il successo gli porterà solo disillusione e dolore.

Deth Kaktus – Prick

I Deth Kaktus sono un gruppo originale, potente e molto molto divertente con canzoni di qualità ben al di sopra della media, per un’apocalisse divertente e rumorosa, senza tassi di interesse.

S.G.A.T.V. – S.G.A.T.V.

Nelle sonorità dei SGATV si può riconoscere e distinguere anche la geometria fredda e imperscrutabile di tanta NDW (la Svizzera è stato il paese dei grandissimi Grauzone che, ad ogni buon conto, gli SGATV hanno ascoltato e fatto tesoro)