dal 1999

Recensione : Kill Your Boyfriend – Kill Your Boyfriend

I Kill Your Boyfriend, formazione a tre nata nel 2011 e composta da Matteo Scarpa (Wora Wora Washington), Marco Fontolan (Kitsune) e Roberto Durante, debuttano sulla lunga distanza con Kill Your Boyfriend. Il disco, anticipato alcuni mesi fa da un breve ep, si compone di otto canzoni (sei inediti e due ripescaggi dal lavoro precedente) incentrate su scure sonorità noise pop/industrial/post punk.

Kill Your Boyfriend – Kill Your Boyfriend

Chester, mettendo in primo piano la sezione ritmica e proponendo chitarre taglienti, ci fa sprofondare fin da subito in atmosfere soffocanti e ossessivamente ripetitive, aprendo il disco e lasciando spazio all’altrettanto claustrofobica Dexter.
Jacques, più tesa ed energica, scorre veloce, contrapponendosi alle dilatazioni sonore e al clima di distensione della successiva Xavier, mentre Egon, più vivace e solare, travolge e appassiona, introducendo il turbolento e alienante incedere di Henry.
Tetsuo, infine, con i suoi affascinanti e coinvolgenti crescendo (tendenti al caos totale nel finale), cede spazio alle interessanti derive slow core della conclusiva William.

Con questo primo album i Kill Your Boyfriend mettono in luce tutte le loro potenzialità: c’è il noise pop dei primi pezzi, le influenze industrial e post punk, le sterzate slow core nel finale e le brevi derive psichedeliche. Un lavoro dalle tinte scure che, riducendo al minimo le possibili sbavature, mostra i diversi volti della band.

Tracklist:
01. Chester
02. Dexter
03. Jacques
04. Xavier
05. Egon
06. Henry
07. Tetsuo
08. William

Line-up:
Matteo Scarpa
Marco Fontolan
Roberto Durante

KILL YOUR BOYFRIEND – pagina Facebook

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

Martin Eden di Jack London

Martin Eden Jack London

Martin Eden scritto da Jack London: un giovane marinaio di origini umili si innamora di una ragazza della borghesia. Per conquistarla, si impegna a diventare uno scrittore, ma il successo gli porterà solo disillusione e dolore.

Deth Kaktus – Prick

I Deth Kaktus sono un gruppo originale, potente e molto molto divertente con canzoni di qualità ben al di sopra della media, per un’apocalisse divertente e rumorosa, senza tassi di interesse.

S.G.A.T.V. – S.G.A.T.V.

Nelle sonorità dei SGATV si può riconoscere e distinguere anche la geometria fredda e imperscrutabile di tanta NDW (la Svizzera è stato il paese dei grandissimi Grauzone che, ad ogni buon conto, gli SGATV hanno ascoltato e fatto tesoro)