Hervé Laplace

Mi chiamo Hervé Laplace e realizzo collage con diversi pseudonimi: René Apallec, Herbôt & JeK (a seconda delle date delle mie fonti cartacee e dei soggetti su cui lavoro)

Hervé Laplace

Hervé Laplace

Q) Allora, puoi parlarmi un po’ di te?
A) Mi chiamo Hervé Laplace e realizzo collage con diversi pseudonimi: René Apallec, Herbôt & JeK (a seconda delle date delle mie fonti cartacee e dei soggetti su cui lavoro)

Q) Come hai iniziato a fare arte?
A) Faccio collage da circa 20 anni, prima ero poeta, musicista e attore

Q) Come descriveresti la tua arte?
A)Il collage è un’arte popolare e rivoluzionaria, un’arte del riciclo e accessibile a tutti

Q) Chi è la tua più grande influenza, sia artistica che non legata all’arte
A)I miei nonni, uno marinaio della marina mercantile e l’altro meccanico di gru portuali

Q) Come ti avvicini alla creazione di un nuovo pezzo… come si combina tutto?
A) Molto spesso tutto inizia con mercatini, negozi dell’usato e cassonetti alla ricerca di libri, riviste e giornali, è sfogliandoli che le idee vengono… non sempre

Q) Qual è il tuo mezzo preferito per lavorare e perché?
A) Carta vecchia, adoro avere un bisturi tra le dita, ritagliare meticolosamente placche anatomiche, uccelli, ingranaggi, assemblarli e creare mondi surreali e insoliti

Q) Sono sempre interessato a dove un artista trova la sua ispirazione.
A)Cinema, poesia, storia, architettura, mitologie antiche, natura, rum…

Q)Cosa fai quando non crei arte?
A) Intervengo nei licei e nelle università, tengo conferenze e masterclass sull’arte e la prima guerra mondiale

Q) Che consiglio daresti ai giovani artisti emergenti?
A) Perseveranza e umiltà.

Q)I tuoi contatti….E-mail…link
A) [email protected] https://www.reneapallec.com collage del periodo tra le due guerre https://www.herbot.fr. collage contemporaneo https://jek-collages.blogspot.com/ collage erotico per un pubblico informato – vietato ai minori.

 

 

Hervé Laplace

 

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

Death Mantra For Lazarus – DMFL

Sussurri musicali dettati da una grande tecnica musicale accompagnata da una capacità compositiva superiore, per un lavoro tutto da ascoltare, scoprire ed amare, per chi ama immergersi nella dolce tempesta dei Death Mantra For Lazarus.

AA VV – BOMB YOUR BRAIN Vol. 2

Secondo capitolo per la compilation “Bomb Your Brain“, ancora una volta concepita e pubblicata, sempre in cinquecento copie, dalla piccola e coraggiosa etichetta indipendente francese Pigmé Records. Stessa formula del primo volume, una succosa e urticante raccolta (a questo giro con la didascalia che recita:

THE FUZZTONES live a POGGIBONSI (Si)

THE FUZZTONES live: Sul palco i Fuzztones, gruppo storico garage rock statunitense, il cui nome è stato ispirato dall’effetto di distorsione fuzz tone appunto, inventato nel 1962 e che sentiamo sempre in Satisfaction dei Rolling Stones.

South Sardinian Scum - Switch the Driver

South Sardinian Scum – Switch the Driver

I South Sardinian Scum non si inventano un cazzo, e neanche vogliono farlo, si limitano a suonare ciò che gli piace e lo fanno con la voluttà di chi sta compiendo una missione per conto di un dio minore e perdente, se non vi basta fatevi un bell’ aperitivo in un bar fighetto con della tech house di sottofondo sperando che il cocktail di merda che vi sarà servito vi vada per traverso.