iye-logo-light-1-250x250
Webzine dal 1999

Hervé Laplace

Mi chiamo Hervé Laplace e realizzo collage con diversi pseudonimi: René Apallec, Herbôt & JeK (a seconda delle date delle mie fonti cartacee e dei soggetti su cui lavoro)

Hervé Laplace

Q) Allora, puoi parlarmi un po’ di te?
A) Mi chiamo Hervé Laplace e realizzo collage con diversi pseudonimi: René Apallec, Herbôt & JeK (a seconda delle date delle mie fonti cartacee e dei soggetti su cui lavoro)

Q) Come hai iniziato a fare arte?
A) Faccio collage da circa 20 anni, prima ero poeta, musicista e attore

Q) Come descriveresti la tua arte?
A)Il collage è un’arte popolare e rivoluzionaria, un’arte del riciclo e accessibile a tutti

Q) Chi è la tua più grande influenza, sia artistica che non legata all’arte
A)I miei nonni, uno marinaio della marina mercantile e l’altro meccanico di gru portuali

Q) Come ti avvicini alla creazione di un nuovo pezzo… come si combina tutto?
A) Molto spesso tutto inizia con mercatini, negozi dell’usato e cassonetti alla ricerca di libri, riviste e giornali, è sfogliandoli che le idee vengono… non sempre

Q) Qual è il tuo mezzo preferito per lavorare e perché?
A) Carta vecchia, adoro avere un bisturi tra le dita, ritagliare meticolosamente placche anatomiche, uccelli, ingranaggi, assemblarli e creare mondi surreali e insoliti

Q) Sono sempre interessato a dove un artista trova la sua ispirazione.
A)Cinema, poesia, storia, architettura, mitologie antiche, natura, rum…

Q)Cosa fai quando non crei arte?
A) Intervengo nei licei e nelle università, tengo conferenze e masterclass sull’arte e la prima guerra mondiale

Q) Che consiglio daresti ai giovani artisti emergenti?
A) Perseveranza e umiltà.

Q)I tuoi contatti….E-mail…link
A) laplaceh@gmail.com https://www.reneapallec.com collage del periodo tra le due guerre https://www.herbot.fr. collage contemporaneo https://jek-collages.blogspot.com/ collage erotico per un pubblico informato – vietato ai minori.

 

 

Hervé Laplace

 

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

Godlfesh A world lit only by dub

Ristampa per il decimo anniversario di “ A world lit only by fire” che qui diventa “ A world lit only by dub” per rendere chiarissimo a cosa andiamo incontro.

NN – Peccato

“Peccato” è il primo disco degli NN dalla provincia di prodotto dalla cospirazione di Charles Records, Coda, Uto?ia e L.C.D.S.? Records , hardcore punk diretto, potente e sincero nel solco della tradizione italiana.

Frontiere Sonore Radio Show #10

Frontiere Sonore Radio Show #10: Legendary Pink Dots, Apple Band, Beth Gibbons, Colloquio, Ebo Taylor, DaVinci Code, The RUMBLE, Zuffanti, SLANDER TONGUE, SHARON VAN ETTEN & The Attachment Theory.

La Furnasetta Infernot

La Furnasetta Infernot

La Furnasetta riesce sempre a impressionarmi ad ogni nuova uscita. Quest’ultimo lavoro, Infernot, è forse la cosa migliore che il misterioso ensemble di avanguardia elettronica abbia mai realizzato. Tanta bellezza non può lasciarsi intrappolare dalle pastoie del linguaggio apofantico, perciò dò libero sfogo all’ispirazione letteraria, nella speranza di rendere, almeno in parte, le emozioni che questo viaggio infernale mi ha trasmesso.