iye-logo-light-1-250x250
Webzine dal 1999

Fuzz Orchestra – Fuzz Orchestra

Fuzz Orchestra - Fuzz Orchestra: Non so se si possa definire un "sound Wallace" data la moltitudine di band e artisti dalle caratteristiche e dalle estet...

Non so se si possa definire un “sound Wallace” data la moltitudine di band e artisti dalle caratteristiche e dalle estetiche differenti all’ interno della label, ma dal primo ascolto di questo promo, fino ad averli anche visti live al Tagofest di Massa, posso asserire che l’ Orchestra Fuzzettona incarna se non altro nel mio immaginario il tipico suono dell’ etichetta lombarda.

Ci sono quella volontà ossessiva e martellante, l’ attitudine punk e la ricerca informale impro, marchio di fabbrica Wallace.C’è anche la composizione della band ad essere tipicamente non rock e invece arty: Fiè si occupa delle manipolazioni analogiche, Marco Mazzoldi della batteria e del kazoo, mentre Luca Ciffo delle parti chitarristiche e delle voci. Nomi non del tutto nuovi, in quanto già facenti parte dei Bron Y Aur.Le strutture si sviluppano su tessuti di cut and paste di spezzoni cinematografici e di documentari storici, sample prelevati da vecchi vinili e noises; da queste fondamenta prendono con vigore forma le visioni di chitarra (ovviamente col pedale del fuzz onni-pigiato), le dissertazioni anaerobiche armoniche ed i colori melodici che a tratti fanno capolino.Questo ascolto mi ha fatto sovvenire un disco alla mente, anche se non vicinissimo per genere; un album di fine anni ottanta, che con questo lavoro omonimo dei Fuzz Orchestra, vuoi per deliri del sottoscritto, vuoi per una certa affinità elettiva secondo me presente, ha a che fare: Psalm69 dei Ministry.

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

La vita di Otama - Sergio Bonelli Editore

La vita di Otama – Sergio Bonelli Editore

La vita di Otama – Sergio Bonelli Editore: In “La vita di Otama”, volume edito da Bonelli, si celebra una vita artisticamente e culturalmente straordinaria in uno spaccato storico che funge da occasione per farci conoscere un personaggio unico. 

The Substance

“The Substance” è un film che esplora la vita di una giovane donna di nome Sofia, interpretata da Elisa Fuksas.

Godlfesh A world lit only by dub

Ristampa per il decimo anniversario di “ A world lit only by fire” che qui diventa “ A world lit only by dub” per rendere chiarissimo a cosa andiamo incontro.

NN – Peccato

“Peccato” è il primo disco degli NN dalla provincia di prodotto dalla cospirazione di Charles Records, Coda, Uto?ia e L.C.D.S.? Records , hardcore punk diretto, potente e sincero nel solco della tradizione italiana.