iye-logo-light-1-250x250
Webzine dal 1999

Cavalcando Il Sole 34: Siamo Più Saggi (maurizio Adri Melandri)

Maurizio Adri Melandri: Siamo più saggi e mansueti ora che l’amore ci ha voltato le spalle ritirando le sue lingue di fuoco. Siamo più tranquilli e rilassati....

Claudio Spinosa legge Maurizio Melandri

Siamo più saggi e mansueti
ora che l’amore ci ha voltato le spalle
ritirando le sue lingue di fuoco.
Siamo più tranquilli e rilassati
ora che la calma ha fatto spazio
in mezzo a fulmini e saette
che come demoni alati
si sono allontanati dal cielo
sopra le nostre teste.
Siamo più sobri e consapevoli
ora che un gelido silenzio è sceso dentro
a calmare cuori che rischiavano
di uscire dal petto.
Eppure in questa quiete dopo la tempesta
c’è un che di amaro, d’incompiuto,
come se in quel turbine
così violento e ingovernabile
in quello scuotimento
per la prima volta avessimo
d’un tratto riconosciuto
chi fossimo davvero.
E ne siamo fuggiti.

Tutte le puntate di Cavalcando il Sole

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

Elli De Mon – Raìse

Nuovo progetto per la one girl band veneta Elisa De Munari, in arte Elli De Mon che, dopo aver dato vita a “Countin’ The Blues“,

Ærkebrand, Kwoon, Ploughshare, Sleep Paralysis, Tribunal

:: ACUFENI :: FASTIDI AURICOLARI CONTEMPORANEI #17

Puntata che risente delle recenti uscite della I, Voidhanger Records, che si prende ben tre slot su cinque, grazie a Ærkebrand, Ploughshare e Sleep Paralysis. Gli altri sono a carico della 20 Buck Spin Records ( Tribunal ) e dei Kwoon, che si autoproducono. Noi, intanto siamo un’altra volta alle prese con l’alluvione.

Orchestra SMS – Musica Sparpagliata

Orchestra SMS – Musica Sparpagliata: è il debutto discografico per la milanese Altrock Productions dell’Orchestra SMS (Scuola di Musica Sinfonica), progetto didattico nato fra il 2014 e il 2015 per mano del compositore lucchese Stefano Giannotti, produttore e arrangiatore del progetto.