iye-logo-light-1-250x250
Webzine dal 1999

I Wipers Festeggiano I Quaranta Anni Di Is This Real? Con Una Ristampa

I Wipers festeggiano i quaranta anni di "Is This Real?" con una ristampa: <!--

I Wipers, leggendaria punk band di Portland, celebreranno il quarantennale dell’uscita dell’album di debutto, “Is This Real?” (pubblicato nel gennaio 1980) ristampando il disco, tramite Jackpot Records, in occasione della prima giornata di celebrazioni del Record Store Day, prevista per il 29 agosto.

La reissue, limitata a 2000 copie, sarà in vinile trasparente, stampato in tecnologia RTI con rivestimento a specchio e, oltre all’album originario, conterrrà un poster autografato da Greg Sage e un bonus EP con quattro tracce demo estratte dalle sessioni di registrazione del disco.

Di seguito, l’artwork e la tracklist espansa.

I Wipers Festeggiano I Quaranta Anni Di Is This Real? Con Una Ristampa

“IS THIS REAL?” LP

1. Return Of The Rat
2. Mystery
3. Up Front
4. Let’s Go, Let’s Go Away
5. Is This Real?
6. Tragedy
7. Alien Boy
8. D-7
9. Potential Suicide
10. Don’t Know What I Am
11. Window Shop For Love
12. Wait A Minute

“4 TRACK DEMOS”

1. Let’s Go Away
2. Mystery
3. Is This Real
4. Tragedy

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

CANALE TELEGRAM

RIMANI IN CONTATTO

GRUPPO WHATSUP

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

Fuzztones – Buried treasure

Si respira aria di grande festa alla corte del re indiscusso del Sixties garage rock revival, Rudi Protrudi. Da un paio di anni a questa

KMFDM – Hau Rock 2025

I KMFDM raramente sbagliano un disco, fanno musica rumorosa mettendo il dito nella piaga della nostra società, e questo disco remixato suona ancora meglio dell’originale, cosa volere di più?

Flaming Sideburns – Rocket science

Solchi che puzzano di ormoni impazziti, alcool, intemperanze adolescenziali, sudore e divertimento. E’ la considerazione definitiva che si può trarre dopo l’ascolto di “Rocket science