iye-logo-light-1-250x250
Webzine dal 1999

Mat Cable – Psychotronic Drugs

Un disco schiacciato su sé stesso e carente di idee e personalità

I Mat Cable, formazione lodigiana composta da Raffaele Ferri, Ottavio Rastelli, Edoardo Ferri e Francesco Lupi, ritornano, dopo l’autoprodotto “Rise” dello scorso anno, con i cinque brani di Psichotronic Drugs. L’ep, pubblicato da Alka Records, naviga su sentieri indie rock/garage/punk, non riuscendo, però, a convincere a sufficienza.

Il tiro vivace di Fight Or Hide, mettendo in dialogo chitarra e voce, prova a trascinare durante i ritornelli, ma il risultato non è così efficace come si potrebbe (tutto risulta un po’ piatto e troppo impastato), mentre le parole, scandite in maniera spigolosa, di Under My Skin, allontanano l’ascoltatore, invece che avvicinarlo.
Thinking Stones, in terza posizione, lasciandosi andare a ritornelli più ariosi (ma privi, ancora una volta, di verve e mordente), cede il passo all’anonima The Dance (a reggere il tutto sono la chitarra e la batteria) e i deboli riff (combinati a un sound sempre piatto e anonimo) di Choose Your Way, Babe.

I quattro Mat Cable combinano un bel pasticcio. I cinque brani proposti, deboli dal punto di vista delle melodie, della forza d’impatto, dell’energia, della voce e degli arrangiamenti, risultano decisamente spogli e privi di personalità. Un disco schiacciato su sé stesso e carente di idee e personalità. Per quanto mi riguarda, siamo sotto la sufficienza. Non resta che sperare in rapidi miglioramenti.

TRACKLIST
01. Fight Or Hide
02. Under My Skin
03. Thinking Stones
04. The Dance
05. Choose Your Way, Babe

LINE-UP
Raffaele Ferri
Ottavio Rastelli
Edoardo Ferri
Francesco Lupi

MAT CABLE – Facebook

Mat Cable - Under My Skin [Official Music Video]

Una risposta

  1. Conoscete altri aggettivi oltre ad “anonimo”, “piatto” e “debole”?… perché la vostra critica pecca un po’ di “carenza di idee e personalità” “schiacciata su se atessa e priva di personalità”.
    Per il resto, poi siamo tutti bravi.
    Le critiche funzionano in modo costruttivo solo se non sono un profluvio di banalità.
    greetings!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

CANALE TELEGRAM

RIMANI IN CONTATTO

GRUPPO WHATSUP

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

Fuzztones – Buried treasure

Si respira aria di grande festa alla corte del re indiscusso del Sixties garage rock revival, Rudi Protrudi. Da un paio di anni a questa

KMFDM – Hau Rock 2025

I KMFDM raramente sbagliano un disco, fanno musica rumorosa mettendo il dito nella piaga della nostra società, e questo disco remixato suona ancora meglio dell’originale, cosa volere di più?

Flaming Sideburns – Rocket science

Solchi che puzzano di ormoni impazziti, alcool, intemperanze adolescenziali, sudore e divertimento. E’ la considerazione definitiva che si può trarre dopo l’ascolto di “Rocket science