Orville Peck Stampede, vol. 1
Orville Peck: un giovane sudafricano bianco di trent’anni, talento precoce emigrato per lavoro prima in Inghilterra e poi in Canada, ex-batterista di un gruppo punk
Orville Peck: un giovane sudafricano bianco di trent’anni, talento precoce emigrato per lavoro prima in Inghilterra e poi in Canada, ex-batterista di un gruppo punk
gli HAPPY FEAR CLUB che nascono nel novembre del 2023 per impulso del bassista Massimiliano Amoroso
Blues a Teheran: un viaggio introspettivo tra musica, psicoanalisi e vita quotidiana nella Teheran contemporanea.
Teho Teardo e Blixa Bargeld Live in Berlin: se sei pronto ad abbandonarti a un viaggio sonoro intrigante e audace, non puoi lasciarti sfuggire questo capolavoro.
Best Shoegaze Podcast. We love Shoegaze! We Love shoegaze Podcast ! 24 Novembre 2023
IN YOUR EYES EZINE e TRUE LOVE ATELIER * presentano * ✦ Mostra Fotografica di KRK DOMINGUEZ a cura di IN YOUR EYES EZINE ✦
Dopo più di dieci anni di attesa, tornano in Italia gli Strike Anywhere! L’iconica band melodic-hardcore punk americana sarà in concerto in Italia il prossimo 10 ottobre al Legend Club di Milano.
I Blur sono sempre I Blur anche in questo disco meraviglioso The Ballad of Darren da comprare ascoltare, girando il giradischi e velocità inusitate.
Oggi parliamo di una delle etichette più interessanti del panorama europeo. Chaputa! Records è stata fondata nel 2013 da Frankie Chavez, un musicista portoghese con una lunga carriera alle spalle.
Mi rivedo a scuola, 1972. Infagottato in un eskimo verde – uniforme obbligatoria a quei tempi. Uno dei tanti supplenti di italiano, in prima superiore, un giorno mi ha cacciato in mano un ciclostilato di “Howl” di Allen Ginsberg e guardandomi fisso negli occhi mi ha detto di leggerlo con attenzione: ci avrei trovato dentro delle meraviglie, diceva, e aveva ragione ma non me ne sono accorto subito.
“Punk Paradox” è un’emozionante autobiografia del cantante dei Bad Religion, Greg Graffin, offre una prospettiva vera e unica sulla scena punk rock di LA degli anni ’80. Il libro è un mix affascinante di aneddoti personali, riflessioni sulla musica e sulla filosofia, e analisi socioculturali.
Il vostro GaragePunk Podcast su vinile. Seconda puntata di Vinile Mon Amour. Nella prima puntata avevamo dato un’ idea di quello che sarà questo podcast, nessuna barriera e nessun pregiudizio se non l’ amore per il vinile.