iye-logo-light-1-250x250
Webzine dal 1999
Cerca
Close this search box.
Marco Sommariva

Marco Sommariva

Marco Sommariva (Genova, 1963) premiato da Alessandro Baricco nel maggio 2001 come vincitore del Concorso letterario ideato dalla libreria online bol.com-Arnoldo Mondadori Editore, ha pubblicato i romanzi Il cristallo di quarzo (1999), Vorompatra (2003), Fischia il vento (2005), Il venditore di pianeti (2006), Lottavo romanzo (2013), L’osteria dei soprannomi (2014), L’uomo degli incarichi (2019) e CoviDiario (2020); i saggi Ribelli 1000-2000, un lungo millennio (2002), Lula (2003), Pillole situazioniste (2005), Written in the U.S.A. (2016), Italian graffiti (2017), Indispensabile (2019) e Sbirri! (2019); lo zibaldone 50 sfumature diverse (2016); i fumetti Ventotene, storie di confinati (2007), L'amico ritrovato (2018) e Esci dal guscio! (2019).
L’uomo in bilico di Saul Bellow
Recensioni

L’ uomo in bilico di Saul Bellow

L’uomo in bilico di Saul Bellow ambientato a Chicago nel 1942. Joseph, un giovane intellettuale canadese, lascia il lavoro e il suo matrimonio in attesa di essere chiamato alle armi per la seconda guerra mondiale.

Leggi Tutto »
La valle dell’Eden di John Steinbeck
Recensioni

La valle dell’ Eden di John Steinbeck

La valle dell’Eden è un romanzo di John Steinbeck pubblicato nel 1952. Il romanzo è ambientato principalmente nella valle di Salinas, in California, tra l’inizio del XX secolo e la fine della prima guerra mondiale.

Leggi Tutto »
“Storie di ordinaria follia” di Charles Bukowski, edito da Feltrinelli
Recensioni

Storie di ordinaria follia di Charles Bukowski

Storie di ordinaria follia è una raccolta di 42 racconti di Charles Bukowski, pubblicata nel 1978. I racconti sono in gran parte autobiografici e raccontano la vita dell’autore, un cinquantenne disoccupato e alcolizzato che vive a Los Angeles.

Leggi Tutto »
“Mentre morivo” di William Faulkner, edito da Adelphi
Recensioni

Mentre morivo di William Faulkner

Edito per la prima volta nel 1930, “Mentre morivo” è il quinto romanzo di Faulkner; lo scrive in sei settimane, mentre lavora di notte come operaio in una centrale elettrica. Il libro racconta di un viaggio folle, su un carretto sgangherato, ..

Leggi Tutto »
“La scimmia sulla schiena” di William Burroughs, edito da Rizzoli
Recensioni

La scimmia sulla schiena di William Burroughs

Uscito in America nel 1953, Burroughs iniziò a scrivere “La scimmia sulla schiena” a Città del Messico, dove rimase dal ’48 al ’50 frequentando l’Università del Messico per studiare la storia azteca, la lingua e l’archeologia maya.

Leggi Tutto »
Martin Eden di Jack London
Recensioni

Martin Eden Jack London

Martin Eden scritto da Jack London: un giovane marinaio di origini umili si innamora di una ragazza della borghesia. Per conquistarla, si impegna a diventare uno scrittore, ma il successo gli porterà solo disillusione e dolore.

Leggi Tutto »