
MITOMANI BEAT – CIONONOSTANTE
Terzo capitolo della discografia dei Mitomani Beat, gruppo (anzi, “complesso”, come si era soliti definire le band negli anni Sessanta….
Dalla letteratura all’attualità, dalla filosofia all’arte: a noi interessa tutto. Purché non ci si annoi.
Terzo capitolo della discografia dei Mitomani Beat, gruppo (anzi, “complesso”, come si era soliti definire le band negli anni Sessanta….
In pratica è accaduto che qualche giorno addietro, proprio su questa webzine presso la quale scrivo, collaboro e faccio il fanfarone, è comparsa all’improvviso questa recensione….
Ep. 1: i dieci dischi più interessanti del primo semestre 2022: al giro di boa dell’anno di grazia 2022, molte le uscite di peso: Kendrick Lamar (su tutti), Black Country New Road (attesissimi), Yard Act (incensati dalla critica), Animal Collective, Burial, FKA Twigs, Charli XCX, Beach House, Voivod, Fontaines D.C., SAULT, Sharon Van Etten…
A diciassette anni di distanza dallo scioglimento e dall’ultimo concerto ufficiale, tenutosi a Roma nel luglio 2005, i Karate hanno annunciato di aver ripreso l’attività dal vivo e di avere in programma un reunion tour che, oltre a toccare gli Stati Uniti, per sei date
Gli Unsane, seminale trio HC/noise newyorchese, hanno annunciato la ristampa del loro disco debutto, omonimo, originariamente pubblicato nel 1991. La reissue sarà disponibile dal prossimo 23 settembre e uscirà sulla label Lamb Unlimited in formato cd, vinile e digitale. Il self-titled album, completamente rimasterizzato
A vent’anni dal loro scioglimento, avvenuto nel 2002, la leggendaria post-hardcore/noise band americana Unwound ha annunciato, a sorpresa, una reunion per dei concerti in programma nel febbraio e marzo 2023 negli States, all’interno di un tour che, per il momento, toccherà soltanto gli Stati Uniti.
Continua l’opera meritoria della Numero Group, label specializzata in ristampe e nello scavare tra gli archivi di band fondamentali del post–hardcore americano degli anni Novanta (Karate, Unwound) e in generale di altre formazioni indie rock, con l’obiettivo di ritrovare chicche inedite e altre registazioni perdute o dimenticate, e mai pubblicate e farle uscire.
Torna l’inossidabile Anton Newcombe, icona a tutto tondo della scena neopsichedelica degli ultimi tre decenni, e lo fa rimettendo in moto la sua creatura prediletta, autentica croce e delizia, i Brian Jonestown Massacre, arrivati ormai al diciannovesimo capitolo (che arriva a tre anni di distanza
Ci ha lasciati, a 62 anni, anche Van Christian, musicista originario di Tucson (Arizona). Era afflitto, da diverso tempo, da problemi cardiaci. Nato il 4 luglio e morto il 5 luglio, a un solo giorno di distanza dal suo compleanno, Van Christian è stato
E così, dopo aver avuto il coraggio di parlare dei Nirvana e del documentario su Cobain, proprio io che non sono un loro fan, eccomi di nuovo qui a raccontare dei Metallica.
Negli ultimi anni, e mi riferisco al periodo pre-pandemico, abbiamo assistito a mutamenti sociali e comportamentali che hanno stravolto il nostro stile di vita. Tra i tanti l’avvento del cellulare e la sua prepotente ascesa nella scala gerarchica delle nostre priorità, è quello che considero più pericoloso.
Gli OSEES, creatura multiforme nata dal munifico talento e fuoco creativo del frontman e chitarrista John Dwyer, hanno annunciato la pubblicazione di un nuovo album, che uscirà il 12 agosto su Castle Face Records (label fondata dallo stesso Dwyer) e si intitolerà “A Foul Form“.
Questo è un negozio di prova — nessun ordine sarà preso in considerazione. Ignora