iye-logo-light-1-250x250
Webzine dal 1999
Cerca
Close this search box.

Articoli

Dalla letteratura all’attualità, dalla filosofia all’arte: a noi interessa tutto. Purché non ci si annoi.

Beat!

Mi rivedo a scuola, 1972. Infagottato in un eskimo verde – uniforme obbligatoria a quei tempi. Uno dei tanti supplenti di italiano, in prima superiore, un giorno mi ha cacciato in mano un ciclostilato di “Howl” di Allen Ginsberg e guardandomi fisso negli occhi mi ha detto di leggerlo con attenzione: ci avrei trovato dentro delle meraviglie, diceva, e aveva ragione ma non me ne sono accorto subito.

LEGGI »

Dirty Blade

Ciao gente , oggi vi faccio lo spoiler di una band Toscana , vi parlo dei Dirty Blade, che ho avuto modo di vedere sabato 17 giugno al concerto che hanno organizzato in località S.Miniato basso (PI), presso la SCUDERIA DI BARONE

LEGGI »

CONFESSIONI DI UNA MASCHERA “MINIMA IMMORALIA”

L’italia, scritto volutamente minuscolo, è un territorio in cui per anni si è andati avanti celebrando i fasti di una delle più grandi culle della cultura mondiale. Sono però almeno tre decadi che tutto questo è andato a morire.

LEGGI »

Banchetto cuore delle bands

Oggi vi voglio parlare di una argomento che a me sta particolarmente a cuore facendo parte di quelli che la musica anche la fanno ( ci proviamo se non altro) .

LEGGI »

Alexander Gonzalez Delgado

Gonzalez Delgado (o più semplicemente Sasha), nonostante l’avversione di Zuckerberg per il corpo nudo e i capezzoli femminili in primis.

LEGGI »

THE FUZZTONES live a POGGIBONSI (Si)

THE FUZZTONES live: Sul palco i Fuzztones, gruppo storico garage rock statunitense, il cui nome è stato ispirato dall’effetto di distorsione fuzz tone appunto, inventato nel 1962 e che sentiamo sempre in Satisfaction dei Rolling Stones.

LEGGI »

Il suono del dolore, intervista a Stefano Cavanna

Finalmente è arrivato un giorno che aspettavo da tempo, ovvero il momento di intervistare Stefano per l’uscita del suo magnifico libro “ Il suono del dolore- Trent’anni di funeral doom”, edito da Tsunami Edizioni e recensito dal nostro Marco Valenti

LEGGI »

CONFESSIONI DI UNA MASCHERA – PRIMA_VERA MMXXIII

Continuo a pensare che il male assoluto sia da far coincidere con la sovraesposizione da social network. La rete ci ha reso ancor più schiavi di quanto non fossimo già. E lo ha fatto facendoci credere che stessimo conquistando quella “libertà” che da sempre cerchiamo.

LEGGI »